-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Settembre 2023
23, ore 18.00 > Vinissimo, San Felice del Benaco (BS)
24, ore 16.00 > Concerto OGB, Brescia
29, ore 20.30 > Come foglie al vento, Palazzolo sull’Oglio (BS)
30, ore 21.00 > Come foglie al vento, Travagliato (BS)
Ottobre 2023
19, ore 9.00 + 11.00 > Il barone rampante, Brescia
28 > Iliade 15-18, Brescia
Novembre 2023
10 > Repubblica, Roccafranca (BS)
19 > Il barone rampante, Desio (MB)
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
New Internationalist
Democracy Now!
- Rep. Ro Khanna on "Chaos" in House as Shutdown Nears, UAW Strike & Murder of Canadian Sikh Leader 22 Settembre 2023
- Despite "Symbolic Rebukes" of Israel & Netanyahu, Will Biden's Legacy Be Apartheid? 22 Settembre 2023
- As Rupert Murdoch Resigns from His Right-Wing Media Empire, Will His Son Lachlan Be Even More Extreme? 22 Settembre 2023
- Headlines for September 22, 2023 22 Settembre 2023
Greenpeace
- How fast fashion fuels climate change, plastic pollution, and violence 22 Settembre 2023
- Major win for Indigenous Peoples in Brazil 21 Settembre 2023
- Greenpeace celebrates correction of Brazil’s climate targets 20 Settembre 2023
- Ambition shamefully missing at Climate Summit 20 Settembre 2023
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 49.376
Archivi tag: viaggio
3 maggio 2022, ore 20.45
Auditorium San Barnaba, Brescia
Appalachian spring
verso casa
Orchestra Giovanile Bresciana
Davide Pozzali, direttore
Filippo Garlanda, narrazione e teatro fisico
Musiche di Aaron Copland, Ludwig Van Beethoven e Sergej Prokofiev arrangiate per l’OGB da Alessandro Palazzani, testo e coreografia di Filippo Garlanda
Ingresso libero
‘Tis the gift to be simple, ‘tis the gift to be free
‘tis the gift to come down where we ought to be
Il dono di essere semplici e liberi
di trovare un posto dove esistere
Shaker dance Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Garlanda, migration, music, musica, orchestra giovanile bresciana, physical theatre, pozzali, teatro, teatro fisico, theatre, viaggio
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
7 novembre 2021
Appalachian spring
film documentario
regia di Filippo Garlanda
Italia, 2021
50 min
Questo film racconta la vita di un’orchestra giovanile, l’amore per il lavoro, il tempo di un viaggio.
Orchestra Giovanile Bresciana
Davide Pozzali, direttore
Filippo Garlanda, viaggiatore
Regia, fotografia, sceneggiatura, coreografia, luci, riprese, sincronizzazione, montaggio, colore, titoli: Filippo Garlanda
Registrazioni e audio editing: Gabriele Zanetti, Filippo Garlanda
Aiuto riprese: David Paderni
Musica: ‘Appalachian spring’ di Aaron Copland
Arrangiamento per l’Orchestra Giovanile Bresciana: Alessandro Palazzani Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato aaron copland, appalachian spring, davidepozzali, documentario, documentary, Filippo Garlanda, film, lavoro, music, orchestra giovanile bresciana, physical theatre, racconto, teatro, teatro civile, teatro fisico, theatre, viaggio
Lascia un commento
14 dicembre 2019, ore 10
Teatro San Faustino, Sarezzo (BS)
Odissea
storia di un uomo che raccontava le fiabe come un bambino
di e con
Davide Bonetti (fisarmonica per terra e per mare)
Filippo Garlanda (voce e movimento di terra e di mare)
Angelica Andreetto (voce e movimento di terra e di mare)
Matinée per le scuole Continua a leggere
21 giugno 2019, ore 21.00 Cortile IIS Vincenzo Capirola, Piazza Cesare Battisti, Leno (BS) Le incredibili avventure di Mr. Fogg tratto da ‘Il giro del mondo in 80 giorni’ di Jules Verne melologo per voce narrante e orchestra di fiati … Continua a leggere
19 maggio 2019, ore 15.00 Prato del coniglio, via Battisti 82, Bovezzo (BS) America un viaggio per otto suonatori e altrettanti cuscini, camicie, racconti regia di Filippo Garlanda di e con Alessandro Canori (clarinetto), Angelica Andreetto (voce), Arianna Pasolini (flauto), … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Filippo Garlanda, Garlanda, migration, music, musica, racconto, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
25 marzo 2018, ore 20.00 via Lunga 51/B, Brescia 8tto racconto per omino, basso tuba e clarinetto di Filippo Garlanda con testi di Carlo Emilio Gadda e canzoni di Natalino Otto con Filippo Garlanda (voce e corpo), Damiano Pasolini (clarinetto), … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Filippo Garlanda, Gadda, Garlanda, lavoro, mare, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, Natalino Otto, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
24 marzo 2018, ore 15-18 Sui treni della metropolitana di Brescia Beat generation Davide Bonetti (fisarmonica) e Filippo Garlanda (voce) Ogni cosa è sacra! Ognuno è sacro! Ogni dove è sacro! Ogni giorno è in eterno! Ogni uomo qualunque è … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Beat generation, Bonetti, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, Ginsberg, Kerouac, libri, music, musica, teatro, theatre, viaggio
Lascia un commento
foto Filippo Zanoni 19 gennaio 2018, ore 21.00 Audiotorium del Conservatorio, Riva del Garda (TN) Guerra Angelo Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce) e Pierangelo Taboni (pianoforte e altre cose … Continua a leggere
7 dicembre 2017, ore 20.45 Auditorium San Barnaba, Brescia CONCERTO BENEFICO ‘TENIAMOCI PER MANO’ Parte del ricavato verrà devoluta ai progetti di ABAR (Associazione Italiana Artrite Reumatoide) Orchestra Giovanile Bresciana Sinfonia dei giocattoli di Leopold Mozart Pierino e il lupo … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato brescia wind orchestra, Filippo Garlanda, Garlanda, libri, music, musica, Odissea, OGB, orchestra, orchestra giovanile bresciana, pozzali, racconto, teatro, theatre, Ulisse, viaggio
Lascia un commento
6 novembre 2017, ore 16 e ore 18 Vagone Agorà, in viaggio nell’europa centrale Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti C’era una volta … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Costituzione, Filippo Garlanda, Garlanda, memoria, memory, music, musica, Primo Levi, racconto, Repubblica, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
27 ottobre 2017, ore 20.30 Palazzo Avogadro, via Gremone 2 (nella piazza di Zanano) a Sarezzo (BS) 8tto racconto per omino, basso tuba e clarinetto di Filippo Garlanda con testi di Carlo Emilio Gadda e canzoni di Natalino Otto con … Continua a leggere