Archivi tag: Costituzione

10 novembre 2023, ore 20.30 Palestra Comunale, Roccafranca (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti Filippo Garlanda, voce e fisarmonica Ingresso libero

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

4 settembre 2022, ore 18
Festival L’ultima luna d’estate repubblica@ultimaluna
Monastero della Misericordia, Missaglia (LC)
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
Filippo Garlanda, voce e fisarmonica
Prenotazione biglietti su teatroinvito.it Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

11 giugno 2022, ore 16.00 e ore 18.00
Festival Vimercate dei ragazzi | Teatro per le nuove generazioni
Villa sottocasa – Corte rustica (MUST), Vimercate (MB)
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
Filippo Garlanda, voce e fisarmonica
Prenotazione biglietti su http://www.vimercatedeiragazzi.it Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

25 giugno 2021, ore 18-20 In piazza Vittoria a Brescia E’ viva la Costituzione iniziativa di Manifesto Costituente in occasione dei 75 anni dall’inizio dei lavori dell’Assemblea Costituente interventi di Luciana Castellina, Lucio Pedroni, Francesca Parmigiani, Marco Ladu musica con … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Di teatro e d’orchestra sette piccoli film e un lungometraggio sulla bellezza e la cittadinanza di Filippo Garlanda e Davide Pozzali 12 giugno 2021 Repubblica racconto costituzionale VII. La bellezza scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

4 maggio 2021, ore 8.30
Matinée per gli alunni del Canossa Campus, Brescia
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti

C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

29 aprile 2021, ore 20.45
Live streaming
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti
Ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a mariacarlabugada@yahoo.it
(a seguito della prenotazione verrà fornito il link cui collegarsi)

C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

12 maggio 2018, ore 18.00 Salone Apollo dell’Università degli studi di Brescia, Piazza del Mercato, Brescia Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

12 aprile 2018, ore 20.30 Auditorium S. Andrea, via delle Camerate, Concesio (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

22 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro S. Faustino, via IV Novembre, Sarezzo (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

2 dicembre 2017, ore 20.30 Audiotorium S. Filippo, via Don Zanetti, Gardone Val Trompia (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

6 novembre 2017, ore 16 e ore 18 Vagone Agorà, in viaggio nell’europa centrale Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti C’era una volta … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

23 settembre 2017, ore 20.45 Al Teatro Pavanelli, in Piazza Roma a Muscoline (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento