-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Maggio 2022
14 > Centenario M° A. Orizio, Cazzago San Martino (BS)
Giugno 2022
11 > Repubblica, Vimercate (MB)
28 > 8tto, Gardone Val Trompia (BS)
Luglio 2022
9 > La voce dell’amore, Castrezzato (BS)
28 > Il richiamo della foresta, Ospitaletto (BS)
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- La migliore occasione per l’Australia 23 Maggio 2022
- Nello stallo politico l’Iraq è in piena crisi alimentare 23 Maggio 2022
- Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale 23 Maggio 2022
- Intanto nel mondo 23 Maggio 2022
New Internationalist
- How we stop Big Oil 1 Maggio 2022
- How we stop Big Oil 27 Aprile 2022
- Trapped in wait 20 Aprile 2022
- More coal won’t fix the UK’s energy crisis 11 Aprile 2022
Democracy Now!
- "His Name Is George Floyd": Two Years After Police Murder, His Life & the Struggle for Racial Justice 23 Maggio 2022
- Greenslide: Climate Crisis Spurs Green-Labor Win in Australian Election Over Pro-Coal, Right-Wing PM 23 Maggio 2022
- Headlines for May 23, 2022 23 Maggio 2022
- After Which Failed Pregnancy Should I Have Been Imprisoned? Rep. Lucy McBath on Reproductive Rights 20 Maggio 2022
Greenpeace
- Greenpeace boat protest: ‘Fossil fuel advertising will put Venice under water’ 23 Maggio 2022
- 10 facts about biodiversity, nature protection, and Indigenous Peoples’ rights 21 Maggio 2022
- New study: Ads for cars, flights keep transport hooked on oil 19 Maggio 2022
- They call it a food crisis… Is it? 18 Maggio 2022
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 44.650
Archivi tag: memoria
25 aprile 2022, ore 20.30
Sala consiliare, Municipio di Villanuova sul Clisi (BS)
Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria contattando la biblioteca comunale 0365 371758 biblioteca@comune.villanuova-sul-clisi.bs.it Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 25 aprile, Adami, cittadinanza, Filippo Garlanda, gap, Garlanda, liberazione, libertà, memoria, memory, music, musica, partigiani, racconto, resistenza, teatro, theatre, urbanistica
Lascia un commento
2 aprile 2022
Nel parco urbano vicino al monumento commemorativo, Bovezzo (BS)
Commemorazione 2 aprile 2000
in memoria delle vittime di via Le Brede Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato memoria, memory, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
25 marzo 2022, ore 20.45
Santuario Beata Vergine, Paitone (BS)
Ecco l’huomo
testo tratto dalla “Regola dei Disciplini” di Breno del secolo XV
musiche di Piercarlo Gatti
coro Erica, voce narrante Filippo Garlanda, direttore Enzo Loda
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato memoria, memory, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
18 marzo 2022, ore 21.00
Palazzetto dello sport, Molinetto di Mazzano (BS)
Come foglie al vento
viaggio poetico dedicato alle vittime della pandemia
voce narrante Filippo Garlanda, Orchestra Giovanile Spazi Musicali, direttore Sandro Torriani Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Filippo Garlanda, libri, memoria, memory, music, musica, orchestra, racconto, Sandro Torriani
Lascia un commento
26 gennaio 2022, ore 20.30 Cinema Teatro di Inzino, Gardone Val Trompia (BS)
27 gennaio 2022, ore 20.30 Auditorium Mario Rigoni Stern, Vestone (BS)
28 gennaio 2022, ore 21.00 Teatro Civico, Passirano (BS)
Nei campi
Parole, alberi e canti a curare la guerra
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce, kazoo, armonium, fisarmonica)
Ingresso gratuito
La guerra non si capisce | scrisse il ragazzo | la guerra non si capisce perché la si fa | scrisse il ragazzo | nel suo quaderno | scrisse e riscrisse | senza capire | senza capire la guerra | scrisse e riscrisse | senza capire la guerra perché la si fa | scrisse | finché la guerra | un giorno | se lo portò via Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bertolt Brecht, campi di sterminio, Dante Alighieri, Filippo Garlanda, Garlanda, letteratura, libri, memoria, memory, music, musica, Pablo Neruda, Peter Weiss, Primo Levi, processi, racconto, seconda guerra mondiale, teatro, theatre
Lascia un commento
Il canto di Ulisse Faoileag tire-fo-thuinn parole di Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, Canto XXVI regia, voce narrante, voci, pianoforte, armonium, registrazione, fotografia, audio e video editing di Filippo Garlanda The seagull of the land-under-waves (Faoileag tire-fo-thuinn) è un’antica aria … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato armonium, armonizzazione, Canto di Ulisse, canto popolare, civil theatre, Dante Alighieri, Divina Commedia, ebridi, Filippo Garlanda, Garlanda, Inferno 26, memoria, memory, music, musica, pianoforte, racconto, teatro, teatro civile, theatre, XXVI
Lascia un commento
18 luglio 2021, ore 21 Piazza Rovetta, Brescia Ribelli al novembre del quarantatré liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini testo di Filippo Garlanda musiche a cura di Alessandro Adami con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato bicicletta, civil theatre, memoria, memory, music, musica, partigiani, racconto, resistenza, seconda guerra mondiale, stragedipiazzarovetta, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
foto Angelica Andreetto 17 luglio 2021, ore 21 Portico Sala delle Colonne, via Veneto 13, Bovezzo (BS) (in caso di pioggia nell’auditorium “L. Martinelli” in via Paolo VI) nell’ambito della rassegna “A teatro sotto le stelle” Il silenzio del mare … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato civil theatre, guerra, memoria, memory, music, musica, Sarajevo, teatro civile
Lascia un commento
10 luglio 2021, ore 21.15 In piazza Pavoni a Castrezzato (BS) in caso di pioggia nell’auditorium “A. Negri” presso Cavalli Musica, via Artigiani 1, Castrezzato (BS) Come foglie al vento viaggio poetico dedicato alle vittime della pandemia voce narrante Filippo … Continua a leggere
2 aprile 2021 Nel parco urbano vicino al monumento commemorativo, Bovezzo (BS) Commemorazione 2 aprile 2000 in memoria delle vittime di via Le Brede ripresa video pubblicata qui foto Angelica Andreetto
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2aprile2000, commemorazione, memoria, Odi elementari, Pablo Neruda, via Le Brede
Lascia un commento
Guerra Angelo
(radiodramma fotografico)
racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano
recorded live @ the hayloft, 2016
music, piano and other tools to play, recording by Pierangelo Taboni
words, voice, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
22nd june 2020
from the original performance Guerra Angelo. Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @thehayloft, actor, archeologia industriale, armonizzazione, attore, blackandwhite, brescia, buia, buja, buje, canto, civil theatre, comparto milano, compasso, factory, Filippo Garlanda, fornace, Friuli, germania, guerra angelo, industrial archeology, lavoro, life, location, memoria, memory, migrante, migration, migrazione, monochrome, monologo, monologue, music, musica, parigi, photography, piano, pianoforte, pierangelo taboni, portfolio, radiodramma fotografico, spettacolo, teatro, teatro civile, theatre, voce
Lascia un commento
Grândola vila morena
a song from the carnation revolution
music by José Afonso
voices, piano, harmonium, steps, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 2nd june 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 4 1974, 25 aprile 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, carnation revolution, civil theatre, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, lisbona, memoria, memory, music, musica, nature, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, portogallo, resistance, revolução dos cravos, rivoluzione dei garofani, song, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
1974, 28 maggio
un racconto breve
scritto, diretto, interpretato e realizzato da Filippo Garlanda
con un canto di José Afonso
@home, 28th may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 28 5 1974, 28 maggio 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, brescia wind orchestra, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, commemorazione, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, manlio milani, memoria, memory, musica, partigiani, piano, pianoforte, piazza della loggia, polifonia, popular music, portogallo, resistance, rivoluzione dei garofani, song, strage, teatro, teatro civile, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
Sebben che siamo donne
work song
new words, arrangement, voices, piano, harmonium, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 1st may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1 maggio, 1890-1914, 1st may, 2020, @home, actor, anti-fascism, anti-war, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dancing song, environment, feminism, festa dei lavoratori, Filippo Garlanda, harmonium, la lega, labour day, lavoro, may day, memoria, memory, mondine, music, musica, nature, otto ore, piano, pianoforte, polifonia, popular music, primo maggio, protest, resistance, socialism, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, work song, workers' day
Lascia un commento
Bella ciao
un viaggio verticale
resistance folk song
arrangement, voices, piano, harmonium, percussion, recording, photography, climbing, audio and video editing by Filippo Garlanda
https://filippogarlanda.info/
https://ello.co/filippogarlanda
https://joindiaspora.com/u/rainfool
@home, 25th april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 aprile, 25th april, 8 settembre 1943, @home, actor, anniversario della resistenza, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, bella ciao, body percussion, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dance, dancing song, danza, environment, festa della liberazione, Filippo Garlanda, guerra, harmonium, memoria, memory, music, musica, nature, partigiani, partisans, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, resistance, second world war, song, teatro, teatro civile, theatre, tree climbing, virtual choir, voce, voice, war
Lascia un commento
Il fanciullo di quando ero vivo
2 aprile 2020
Jacques Prévert (1955)
in memoria delle vittime di via Le Brede il 2 aprile 2000
traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni
music, arrangement, incipit, piano, voices, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1955, 2 aprile 2020, @home, actor, armonia, armonizzazione, attore, books, canto, canto popolare, canzone, chanson francaise, commemoration, commemorazione, coro, dance, dancing song, danza, Filippo Garlanda, french, il fanciullo di quando ero vivo, jacques prevert, lettura, libri, libro, memoria, memorial, memory, music, musica, piano, pianoforte, poem, poetry, polifonia, popular music, prevert, song, speech, teatro, teatro civile, theatre, valzer, via Le Brede, voce, voice
Lascia un commento
Simple gifts
(quando Ismael imparò a nuotare)
traditional Shaker song (1848)
with some words from the book Storia di Ismael che ha attraversato il mare, written by Francesco D’Adamo
harmonium, piano, claps, voices, arrangements, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato armonizzazione, canto, canto popolare, danza, harmonium, letteratura, libri, memoria, memory, music, musica, piano, pianoforte, polifonia, shaker song, simple gifts, teatro, theatre, voce
Lascia un commento
29 febbraio 2020, ore 20.30
Auditorium L. Martinelli, via Paolo VI, Bovezzo (BS)
nell’ambito della rassegna “Il muro è solo l’inizio”
Il silenzio del mare
due racconti per Sarajevo
di e con
Filippo Garlanda (attore)
Alessandro Adami (musicista)
Ingresso libero Continua a leggere
14 dicembre 2019, ore 10
Teatro San Faustino, Sarezzo (BS)
Odissea
storia di un uomo che raccontava le fiabe come un bambino
di e con
Davide Bonetti (fisarmonica per terra e per mare)
Filippo Garlanda (voce e movimento di terra e di mare)
Angelica Andreetto (voce e movimento di terra e di mare)
Matinée per le scuole Continua a leggere