Archivi tag: letteratura

28 gennaio 2023, ore 20.30
Palestra comunale presso le scuole, Roccafranca (BS)
Nei campi
Parole, alberi e canti a curare la guerra
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce, kazoo, armonium, fisarmonica)
Ingresso gratuito
Per prenotare telefonare alla biblioteca 030 7090029 o scrivere a biblioteca@comune.roccafranca.bs.it

La guerra non si capisce | scrisse il ragazzo | la guerra non si capisce perché la si fa | scrisse il ragazzo | nel suo quaderno | scrisse e riscrisse | senza capire | senza capire la guerra | scrisse e riscrisse | senza capire la guerra perché la si fa | scrisse | finché la guerra | un giorno | se lo portò via Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

28 agosto 2022, ore 11
Fattoria Cattafame, Ospitaletto (BS)
Trenta variazioni sul tema del casoncello
di Andrea Faini
con Filippo Garlanda (attore) e Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

26 gennaio 2022, ore 20.30 Cinema Teatro di Inzino, Gardone Val Trompia (BS)
27 gennaio 2022, ore 20.30 Auditorium Mario Rigoni Stern, Vestone (BS)
28 gennaio 2022, ore 21.00 Teatro Civico, Passirano (BS)
Nei campi
Parole, alberi e canti a curare la guerra
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce, kazoo, armonium, fisarmonica)
Ingresso gratuito

La guerra non si capisce | scrisse il ragazzo | la guerra non si capisce perché la si fa | scrisse il ragazzo | nel suo quaderno | scrisse e riscrisse | senza capire | senza capire la guerra | scrisse e riscrisse | senza capire la guerra perché la si fa | scrisse | finché la guerra | un giorno | se lo portò via Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sonnet XVIII
William Shakespeare (1609)
translation, music, arrangement, voices, harmonium, percussion, darabouka, recording, audio and video editing: Filippo Garlanda
@home, march 2020 Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Simple gifts
(quando Ismael imparò a nuotare)
traditional Shaker song (1848)
with some words from the book Storia di Ismael che ha attraversato il mare, written by Francesco D’Adamo
harmonium, piano, claps, voices, arrangements, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

29 febbraio 2020, ore 20.30
Auditorium L. Martinelli, via Paolo VI, Bovezzo (BS)
nell’ambito della rassegna “Il muro è solo l’inizio”
Il silenzio del mare
due racconti per Sarajevo
di e con
Filippo Garlanda (attore)
Alessandro Adami (musicista)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

3 febbraio 2020, ore 18.30
Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
Caffè viennese
Paola Moroni (soprano), Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (attore), Fabio Larovere (giornalista)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

29 dicembre 2019, ore 15
Auditorium S. Vigilio, via Mazzini 55, Concesio (BS)
Cantastorie
canti e racconti d’inverno
di e con
Filippo Garlanda (voce d’inverno)
Davide Bonetti (fisarmonica su neve)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

20 dicembre 2019, ore 20.45
Biblioteca comunale, via Solino 28 A, Toscolano Maderno (BS)
Cantastorie
canti e racconti d’inverno
di e con
Filippo Garlanda (voce d’inverno)
Davide Bonetti (fisarmonica su neve)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

14 dicembre 2019, ore 10
Teatro San Faustino, Sarezzo (BS)
Odissea
storia di un uomo che raccontava le fiabe come un bambino
di e con
Davide Bonetti (fisarmonica per terra e per mare)
Filippo Garlanda (voce e movimento di terra e di mare)
Angelica Andreetto (voce e movimento di terra e di mare)
Matinée per le scuole Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

9 dicembre 2019, ore 18.30
Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
Caffè di natale
Eleuteria Arena (voce e violoncello), Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (attore), Fabio Larovere (giornalista)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Novembre 3rd 2019, in the morning
Belzec extermination camp, Belzec, POLAND
Silence in Belzec
written, directed and performed by
Filippo Garlanda
choir performers
Alice De Gregorio, Anna Corsini, Anna Romanelli, Aurea Zanata, Filippo Garlanda, Giovanni Sabatelli, Lisa Nicolini, Magda Cirosci, Margherita Piazza, Maria Rumyanseva, Martina Ajmone, Nadir Kalbi, Nicola Ferrari, Roberto Bugatti, Rossella Bellini, Sara Fusi, Serena Mattei, Simone Cirelli, Valentina Favero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

27 ottobre 2019, ore 15.00
Piazzale della chiesetta di S.Rocco, Gorzone di Darfo Boario Terme (BS)
Il richiamo della foresta
di Jack London
traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

21 ottobre 2019, ore 18.30
Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
Opera Caffè
Matteo Roma (tenore), Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (attore), Fabio Larovere (giornalista)
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

18 ottobre 2019, ore 9.00 e ore 11.00
Aula Magna dell’Istituto Tassara, Breno (BS)
Tutta un’altra preistoria
monologo tratto da “Il più grande uomo scimmia del pleistocene” di Roy Lewis
di e con Filippo Garlanda (riduzione teatrale, voce e fisarmonica)
Matinée per le scuole Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

24 settembre 2019, ore 21.00
Teatro civico, via Garibaldi 5, Passirano (BS)
Il richiamo della foresta
di Jack London

traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero

Old longings nomadic leap,
Chafing at custom’s chain;
Again from its brumal sleep
Wakens the ferine strain.
(John Myers O’Hara) Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

21 settembre 2019, sera
nell’auditorium di Loppiano a Figline e Incisa Valdarno (FI)
Canto generale
la tierra se llama Juan
racconto di Filippo Garlanda, con testi di Pablo Neruda
per voce, coro e percussione
con Filippo Garlanda (voce e percussione) e con il ‘Coro Erica’ diretto da Enzo Loda
illuminazioni di Pierangelo Razio
Ingresso libero

“Parla, fratello, del tuo fratello che vive là sotto nell’inferno.” Pablo Neruda Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

14 settembre 2019, ore 20.15
nel bosco presso la base scout di Piazzole, in caso di pioggia nel salone interno
Canto generale
la tierra se llama Juan
racconto di Filippo Garlanda, con testi di Pablo Neruda
per voce, coro e percussione
con Filippo Garlanda (voce e percussione) e con il ‘Coro Erica’ diretto da Enzo Loda, il ‘Coro della montagna’ diretto da Narciso Lancelotti, i ‘Carminis Cantores’ diretti da Ennio Bertolotti e Lorenzo Ricchelli al sax
illuminazioni di Pierangelo Razio
Ingresso libero

“Parla, fratello, del tuo fratello che vive là sotto nell’inferno.” Pablo Neruda Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

6 settembre 2019, ore 20.00
su un’altalena al Parco Gallo di Brescia, in caso di pioggia dentro la cascina
Il barone rampante
lettura sospesa su di un’altalena
con Filippo Garlanda (voce) e Daniela Savoldi (violoncello)
Ingresso libero

“La disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplina morale più rigorosa e ardua di quella a cui si ribella.” Italo Calvino Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parole irriverenti
letteratura da ridere
con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (letture), Giovanni Colombo (pianoforte) Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento