-
El niño que no estudia
no es buen revolucionario CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2021
20 > Repubblica III. Lavorare, piccolo film in anteprima per le scuole
Febbraio 2021
20 > Repubblica IV. Tutte e tutti votano, piccolo film in anteprima per le scuole
Marzo 2021
20 > Repubblica V. La guerra, piccolo film in anteprima per le scuole
Aprile 2021
20 > Repubblica VI. Gli ultimi arrivati, piccolo film in anteprima per le scuole
Maggio 2021
20 > Repubblica VII. La bellezza, piccolo film in anteprima per le scuole
Giugno 2021
20 > Sette piccoli film sulla Repubblica, film in anteprima per le scuole
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Guerra Angelo (anteprima)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Un infondato senso di sicurezza in Iraq e le altre notizie sul virus 21 gennaio 2021
- Il colore viola 21 gennaio 2021
- Su TikTok sembrano tutti gay 21 gennaio 2021
- Le riforme immediate di Joe Biden su clima, salute, migranti 21 gennaio 2021
New Internationalist
- Trump’s ‘coup’ is not a US first 11 gennaio 2021
- Back to the wild 6 gennaio 2021
- Displaced by a riot 4 gennaio 2021
- The biodiversity emergency 4 gennaio 2021
Democracy Now!
- The Way Forward: Can the Left Push Biden to Be a Transformative President Like LBJ, FDR & Lincoln? 20 gennaio 2021
- "Unmitigated Disaster": Michael Eric Dyson on How Trump Turned White House into "Fulcrum of Fascism" 20 gennaio 2021
- CIA Whistleblower: Biden Intel Pick Avril Haines Approved Obama Drone Strike Kill List, Hid Torture 20 gennaio 2021
- Profiting from Pardons: Giuliani Aide Told CIA Whistleblower a Trump Pardon Would Cost $2 Million 20 gennaio 2021
Greenpeace
- The system isn’t broken, ‘Davos man’ built it this way. So let’s change it 21 gennaio 2021
- Why is this global auto company lagging to stop the worst of climate change? 24 dicembre 2020
- Outrage after judgement in favour of the Norwegian oil state 22 dicembre 2020
- Remembering Dorothy Stowe, 1920-2010 21 dicembre 2020
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 36.976
Archivi tag: racconto
23 dicembre 2019, ore 20.45
Chiesa santi Zeno e Rocco, Mazzano (BS)
Genesi di un viaggio
melologo per narratore e orchestra
testo di Filippo Garlanda
musiche di Tchaikovsky, Elgar, Di Vora, Monteverdi
orchestra Spazi Musicali diretta da Sandro Torriani
voce narrante Filippo Garlanda
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato libri, melologo, moon, music, musica, orchestra, racconto, spazi musicali, teatro, theatre, vangeli
Lascia un commento
21 settembre 2019, sera
nell’auditorium di Loppiano a Figline e Incisa Valdarno (FI)
Canto generale
la tierra se llama Juan
racconto di Filippo Garlanda, con testi di Pablo Neruda
per voce, coro e percussione
con Filippo Garlanda (voce e percussione) e con il ‘Coro Erica’ diretto da Enzo Loda
illuminazioni di Pierangelo Razio
Ingresso libero
“Parla, fratello, del tuo fratello che vive là sotto nell’inferno.” Pablo Neruda Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, canto, Canto Generale, coro, coro erica, Filippo Garlanda, Garlanda, lavoro, letteratura, memoria, memory, music, musica, Pablo Neruda, poesia, racconto, sudamerica, teatro, terra, theatre
Lascia un commento
31 maggio 2019 MO.CA Centro per le nuove culture, Brescia Terra che suona esito del laboratorio tenuto da Davide Bonetti, Filippo Garlanda e Beppe Gioacchini con gli studenti dell’Istituto Mantegna Ingresso libero foto Angelica Andreetto 20 maggio 2019, ore 18.30 … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, Caffè, canto, canto popolare, Colombo, danza, Filippo Garlanda, Garlanda, laboratorio, music, musica, racconto, teatro, Terra che suona, theatre
Lascia un commento
19 maggio 2019, ore 15.00 Prato del coniglio, via Battisti 82, Bovezzo (BS) America un viaggio per otto suonatori e altrettanti cuscini, camicie, racconti regia di Filippo Garlanda di e con Alessandro Canori (clarinetto), Angelica Andreetto (voce), Arianna Pasolini (flauto), … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Filippo Garlanda, Garlanda, migration, music, musica, racconto, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
11 maggio 2019, ore 20.45 Abbazia olivetana, Rodengo Saiano (BS) Pierino e il lupo di Sergei Prokofiev Danzon n.2 di Arturo Marquez Pirati dei Caraibi di Klaus Badelt Orchestra Giovanile Bresciana, diretta dal M° Davide Pozzali Voce recitante, Filippo Garlanda … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato biblioteca vivente, concerto, Filippo Garlanda, Garlanda, libri, music, musica, OGB, orchestra, orchestra giovanile bresciana, pozzali, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
4 maggio 2019 ore 15 Piazza Loggia, ore 15.45 metro Vittoria, ore 16.30 Corso Zanardelli, ore 17.15 Piazza Vittoria (BS) Trio Bonetti Garlanda Sirani racconti e canzoni da Fabrizio De André fisarmonica Davide Bonetti, voci Laura Sirani e Filippo Garlanda … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, concerto, De Andrè, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, music, musica, racconto, Sirani, teatro, theatre
Lascia un commento
23 marzo 2019, ore 9.00 e 11.30 Auditorium del Sito Archeologico di Pella, GRECIA Iliade 15-18 lettere e canti dalla prima catastrofe mondiale da un’idea di Omero (o chi per lui) Racconto teatrale cantato di Filippo Garlanda Interpretato da Filippo … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato coro, Filippo Garlanda, Garlanda, grande guerra, migranti, migration, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
3 marzo 2019, ore 20.30 Associazione Artistico Musicale l’Ottava, via Lunga 51/B, Brescia Novecento. La leggenda del pianista sull’oceano con Filippo Garlanda (voce) e Giovanni Colombo (pianoforte) Ingresso libero riservato agli associati. Per associarsi http://www.ottava.it segui il link in home … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Colombo, Filippo Garlanda, Garlanda, music, musica, novecento, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
3 febbraio 2019, ore 16.00 Auditorium S. Barnaba, Brescia Le incredibili avventure di Mr. Fogg tratto da ‘Il giro del mondo in 80 giorni’ di Jules Verne melologo per voce narrante e orchestra di fiati di Marco Marzi direttore M° … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato concerto, Filippo Garlanda, Garlanda, melologo, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
2 febbraio 2019, ore 20.45 Auditorium S. Barnaba, Brescia Concerto Benefico ‘Muoversi coraggiosamente per i sogni’ Auguries of Innocence, William Pitt Migration Symphony no.2, Adam Schoenberg (prima esecuzione assoluta europea) Aurora Awakes, John Mackey dirige il M° Davide Pozzali, con … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato brescia wind orchestra, concerto, Filippo Garlanda, Garlanda, migranti, migration, music, musica, pozzali, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
26 gennaio 2019, ore 9.00 e ore 11.00 Auditorium comunale di Marcheno (BS) Nei campi Parole, alberi e canti a curare la guerra scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce, kazoo, pianoforte e fisarmonica) Matinée per le scuole La guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bertolt Brecht, campi, campi di sterminio, Dante Alighieri, Dawid Rubinowicz, Filippo Garlanda, Garlanda, La crociata dei fanciulli, music, musica, Pablo Neruda, Peter Weiss, Primo Levi, racconto, seconda guerra mondiale, teatro, theatre, Ulisse
Lascia un commento
24 gennaio 2019, ore 20.30 Il folle volo, via Trento 64/A, Brescia Copenaghen racconto per voce e pianoforte liberamente tratto dall’opera teatrale di Michael Frayn racconta Filippo Garlanda, introduce Francesca Marini foto Angelica Andreetto 21 gennaio 2019, ore 18.30 Cascina … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Caffè, Caffè letterario, Calvino, Copenaghen, Filippo Garlanda, fisica, folle volo, Garlanda, music, musica, racconto, teatro, theatre, Turing
Lascia un commento
29 giugno 2018, ore 21.30 a Desenzano del Garda presso il Parco Idroscalo C’era una volta il jazz di Andrea Faini con Giovanni Colombo (pianoforte) e Filippo Garlanda (voce) Ingresso libero anteprima foto Angelica Andreetto
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Colombo, Filippo Garlanda, Garlanda, jazz, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
10 giugno 2018, ore 17.00 Corso Zanardelli, Brescia Pierino e il lupo di Sergei Prokofiev Orchestra Giovanile Bresciana, diretta dal M° Davide Pozzali Voce recitante, Filippo Garlanda e la Sinfonia dei giocattoli di Leopold Mozart Ingresso libero
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Filippo Garlanda, Garlanda, Mozart, music, musica, OGB, orchestra, orchestra giovanile bresciana, pozzali, Prokofiev, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
28 maggio 2018, ore 18.30 In piazza 28 maggio (o in caso di maltempo presso l’aula magna delle scuole medie) a Bovezzo (BS) Ventotto maggio breve storia della strage di piazza della Loggia di e con Filippo Garlanda e Damiano … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1974, 28 maggio, biblioteca vivente, cittadinanza, Colombo, Filippo Garlanda, Garlanda, libri, memoria, memory, music, musica, orchestra, Piazza Loggia, racconto, strage, teatro, theatre, Ventotto maggio, vino, zerO
Lascia un commento
12 maggio 2018, ore 18.00 Salone Apollo dell’Università degli studi di Brescia, Piazza del Mercato, Brescia Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
3 maggio 2018, ore 10 Scuola dell’infanzia Trento a Brescia Quando il gatto non c’è racconto musicale Davide Bonetti (fisarmonica e percussioni) e Filippo Garlanda (voce) Il gatto con gli stivali, Paolo Domeniconi
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, Filippo Garlanda, Garlanda, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
22 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro S. Faustino, via IV Novembre, Sarezzo (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, concerto, Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
foto Filippo Zanoni 19 gennaio 2018, ore 21.00 Audiotorium del Conservatorio, Riva del Garda (TN) Guerra Angelo Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce) e Pierangelo Taboni (pianoforte e altre cose … Continua a leggere