-
El niño que no estudia
no es buen revolucionario CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2021
20 > Repubblica III. Lavorare, piccolo film in anteprima per le scuole
Febbraio 2021
20 > Repubblica IV. Tutte e tutti votano, piccolo film in anteprima per le scuole
Marzo 2021
20 > Repubblica V. La guerra, piccolo film in anteprima per le scuole
Aprile 2021
20 > Repubblica VI. Gli ultimi arrivati, piccolo film in anteprima per le scuole
Maggio 2021
20 > Repubblica VII. La bellezza, piccolo film in anteprima per le scuole
Giugno 2021
20 > Sette piccoli film sulla Repubblica, film in anteprima per le scuole
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Guerra Angelo (anteprima)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Mustang 1 marzo 2021
- In Birmania l’esercito spara per spezzare la resistenza 1 marzo 2021
- Non c’è vera ripresa senza trasparenza fiscale 28 febbraio 2021
- Le notizie di scienza della settimana 27 febbraio 2021
New Internationalist
- What kind of world do we want to retire into? 25 febbraio 2021
- Have your say on improving press standards 25 febbraio 2021
- Why the coup is bad news for Myanmar’s ethnic minorities 16 febbraio 2021
- Forest defenders under fire in Cambodia 15 febbraio 2021
Democracy Now!
- "We Want the Truth Uncovered": Malcolm X's Daughter Ilyasah Shabazz Backs New Probe into Assassination 26 febbraio 2021
- The Assassination of Malcolm X: Ex-Undercover Officer Admits Role in FBI & Police Conspiracy 26 febbraio 2021
- "The Whole System Needs to be Indicted": Attorney Benjamin Crump on Overhauling U.S. Policing 26 febbraio 2021
- Headlines for February 26, 2021 26 febbraio 2021
Greenpeace
- Photographing Fukushima for the future 22 febbraio 2021
- The biggest little whales 19 febbraio 2021
- What is fossil capital? And how does it fuel social injustice 19 febbraio 2021
- It’s chilly in here – How the polar vortex is causing temperatures to plummet and what we can do 18 febbraio 2021
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 37.490
Archivio dell'autore: Filippo Garlanda
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 gennaio 2021
Repubblica
racconto costituzionale
III. Lavorare
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, lavoro del legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, la ‘Ballata del lavoro’ di Edoardo Sanguineti e una frase tratta da ‘La repubblica’ di Cicerone, traduzione di Francesca Nenci
@home, 20 gennaio 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, ballatadellavoro, cantastorie, canto, canzone, cicerone, civil theatre, Costituzione, democrazia, diritti, domanièlunedì, edoardosanguineti, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, lavoro, lecoseditutti, libertà, marcopaolini, mercantidiliquore, monologo, musica, Omero, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, smartchool, teatro, teatro civile, voce, zerO
Lascia un commento
Snow in Anveno
recorded @anvenohut
music, photography, editing by Filippo Garlanda
january 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato anveno, environment, gardonevaltrompia, Garlanda, nature, newyearseve, snow, white, woods
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 dicembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
II. Le cose di tutti
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, arrangiamento, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore e una frase tratta da ‘Monarchia’ di Dante Alighieri, traduzione di Marsilio Ficino
@home, 20 dicembre 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, civil theatre, Garlanda, Mercanti di Liquore, OGB, orchestra giovanile bresciana, Paolini, pozzali, Repubblica, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 novembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
I. Povertà e monarchia
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Giovanna Marini
@home, 20 novembre 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, civil theatre, film, Garlanda, Marini, music, musica, OGB, orchestra giovanile bresciana, pozzali, Repubblica, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
Laboratorio Terra che suona a cura di Filippo Garlanda e Davide Bonetti lezione 30.10.2020 foto Davide Bonetti
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, canto, movimento, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
Laboratorio Terra che suona
a cura di Filippo Garlanda e Davide Bonetti
lezione 23.10.2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, canto, Garlanda, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
17 ottobre 2020, ore 20.45
Chiesa parrocchiale, Bovezzo (BS)
Concerto per organo
M° Eugenio Maria Fagiani, organo
Filippo Garlanda, lettura del discorso di Paolo VI alle Nazioni Unite
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato civil theatre, Fagiani, Garlanda, music, musica, ONU, teatro, teatro civile, theatre, United Nations
Lascia un commento
15 ottobre 2020, ore 21.00
Auditorium Foro Boario in paizza Garibaldi, Rovato (BS)
C’era una volta il jazz
di Andrea Faini
con Giovanni Colombo (pianoforte) e Filippo Garlanda (voce)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria
0307722525 biblioteca@comune.rovato.bs.it Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Colombo, Faini, Garlanda, jazz, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
20 settembre 2020, ore 19.00
Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
Trenta variazioni sul tema del casoncello Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato casoncello, Colombo, Faini, Garlanda, jazz, music, musica, teatro, theatre, variazioni
Lascia un commento
17 settembre 2020, ore 21
Parco arcobaleno, via Seradello, Ponte Zanano (BS)
Amore che vieni amore che vai
racconti e canzoni da Fabrizio De André
con Laura Sirani (voce), Filippo Garlanda (voce), Davide Bonetti (fisarmonica e voce)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria 030 8936274 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bonetti, De Andrè, Garlanda, music, musica, Sirani, teatro, theatre
Lascia un commento
5 settembre 2020, ore 19.30
Cascina Clarabella, via Enrico Mattei, Corte Franca (BS)
Vinissimo!
spettacolo fortemente sconsigliato agli astemi
con Filippo Garlanda (voce) e Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato bonomi, Colombo, Garlanda, music, musica, teatro, theatre, vino
Lascia un commento
2 settembre 2020, ore 19.00
Cascina Parco Gallo, via Corfù 100, Brescia
Caffè Brescia buona
Piergiorgio Cinelli (cantautore), Filippo Garlanda (attore), Giovanni Colombo (pianoforte), Fabio Larovere (giornalista)
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cinelli, Colombo, Garlanda, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
31 luglio 2020, ore 21
Piazzale della Biblioteca comunale, Travagliato (BS)
in caso di maltempo al Teatro Comunale Micheletti, via Vittorio Emanuele II
Odissea in jazz
testo di Filippo Garlanda
con Daniele Comoglio Quartet e Filippo Garlanda
Ingresso libero Continua a leggere
10 luglio 2020, ore 20.45
Biblioteca comunale, via Alfieri, Sirmione (BS)
Alice nel paese delle meraviglie
di Lewis Carroll
traduzione di Alessandra Schiaffonati
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Daniela Savoldi (violoncello)
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Alessandra Schiaffonati, Alice nel paese delle meraviglie, blues, books, Daniela Savoldi, England, Filippo Garlanda, Lewis Carroll, libri, music, musica, poem, poesia, poetry, Savoldi, teatro, theatre, violoncello, voice
Lascia un commento