-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Maggio 2022
14 > Centenario M° A. Orizio, Cazzago San Martino (BS)
Giugno 2022
11 > Repubblica, Vimercate (MB)
28 > 8tto, Gardone Val Trompia (BS)
Luglio 2022
9 > La voce dell’amore, Castrezzato (BS)
28 > Il richiamo della foresta, Ospitaletto (BS)
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- La migliore occasione per l’Australia 23 Maggio 2022
- Nello stallo politico l’Iraq è in piena crisi alimentare 23 Maggio 2022
- Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale 23 Maggio 2022
- Intanto nel mondo 23 Maggio 2022
New Internationalist
- How we stop Big Oil 1 Maggio 2022
- How we stop Big Oil 27 Aprile 2022
- Trapped in wait 20 Aprile 2022
- More coal won’t fix the UK’s energy crisis 11 Aprile 2022
Democracy Now!
- "His Name Is George Floyd": Two Years After Police Murder, His Life & the Struggle for Racial Justice 23 Maggio 2022
- Greenslide: Climate Crisis Spurs Green-Labor Win in Australian Election Over Pro-Coal, Right-Wing PM 23 Maggio 2022
- Headlines for May 23, 2022 23 Maggio 2022
- After Which Failed Pregnancy Should I Have Been Imprisoned? Rep. Lucy McBath on Reproductive Rights 20 Maggio 2022
Greenpeace
- Greenpeace boat protest: ‘Fossil fuel advertising will put Venice under water’ 23 Maggio 2022
- 10 facts about biodiversity, nature protection, and Indigenous Peoples’ rights 21 Maggio 2022
- New study: Ads for cars, flights keep transport hooked on oil 19 Maggio 2022
- They call it a food crisis… Is it? 18 Maggio 2022
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 44.650
Archivi tag: Repubblica
25 giugno 2021, ore 18-20 In piazza Vittoria a Brescia E’ viva la Costituzione iniziativa di Manifesto Costituente in occasione dei 75 anni dall’inizio dei lavori dell’Assemblea Costituente interventi di Luciana Castellina, Lucio Pedroni, Francesca Parmigiani, Marco Ladu musica con … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato assembleacostituente, Costituzione, diritti, lavoro, Repubblica, resistenza
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra sette piccoli film e un lungometraggio sulla bellezza e la cittadinanza di Filippo Garlanda e Davide Pozzali 12 giugno 2021 Repubblica racconto costituzionale VII. La bellezza scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato assembleacostituente, civil theatre, Costituzione, lecoseditutti, music, raccontarcantando, Repubblica, theatre, votoalledonne
Lascia un commento
2 giugno 2021
ore 11.00
In piazza Vittorio Veneto a Gussago (BS), in caso di pioggia nella sala civica adiacente
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
Filippo Garlanda, voce e fisarmonica
Ingresso libero
ore 20.30
Nel parco dell’oratorio Lorenzo Pavanelli a Muscoline (BS), in caso di pioggia recupero il 5 giugno alla stessa ora
Primavera
una storia di bellezza, cittadinanza, teatro e orchestra
Orchestra Giovanile Bresciana
Davide Pozzali, direttore
Filippo Garlanda, narrazione, fisarmonica, teatro fisico
Appalachian Spring di Aaron Copland arrangiata per l’OGB da Alessandro Palazzani, canti popolari arrangiati per voce e fisarmonica da Filippo Garlanda, drammaturgia e coreografia di Filippo Garlanda
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, diritti, fisarmonica, Garlanda, mercantidiliquore, monarchiaorepubblica, narrazione, OGB, orchestragiovanilebresciana, pozzali, racconto, Repubblica, teatrofisico, voce, votoalledonne
Lascia un commento
4 maggio 2021, ore 8.30
Matinée per gli alunni del Canossa Campus, Brescia
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti
C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2giugno1946, canto popolare, cittadinanza, Costituzione, diritti, dirittodasilo, fisarmonica, fratellicervi, guerra, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, resistenza, votoalledonne
Lascia un commento
29 aprile 2021, ore 20.45
Live streaming
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti
Ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a mariacarlabugada@yahoo.it
(a seguito della prenotazione verrà fornito il link cui collegarsi)
C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato antifascismo, civil theatre, Costituzione, diritti, fisarmonica, lecoseditutti, monarchiaorepubblica, music, musica, partigiani, Repubblica, teatro civile, voce, votoalledonne
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 aprile 2021
Repubblica
racconto costituzionale
VI. Gli ultimi arrivati
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi per la potatura, audio e video editing: Filippo Garlanda
con una storiella di Piero Calamandrei, tratta dal discorso del 26 gennaio 1955 agli studenti
@home, 20 aprile 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, assembleacostituente, cantastorie, canto, canzone, Costituzione, democrazia, diritti, dirittodasilo, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, lavoro, libertà, monologo, musica, Omero, pierocalamandrei, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, resistenza, smartchool, straniero, studenti, teatro, voce, zerO
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
trailer realizzato da Filippo Garlanda con la collaborazione di Davide Pozzali nell’ambito del progetto Smart School per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica, con il sostegno di Officina Culturale Triumplina
foto Filippo Garlanda, Angelica Andreetto, Arianna Pasolini
@home, marzo 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, bellezza, cantastorie, canto, canzone, cittadinanza, Costituzione, davidepozzali, democrazia, diritti, diteatroedorchestra, doveri, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, insieme, lavorare, lavoro, libertà, monologo, musica, OGB, Omero, orchestra, orchestragiovanilebresciana, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, relazione, Repubblica, resistenza, scrittura, smartchool, teatro, vita, voce, zerO
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 marzo 2021
Repubblica
racconto costituzionale
V. La guerra
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con il canto ‘Sette fratelli’ di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, dedicato ai fratelli Cervi, che presero parte alla Resistenza e furono fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943
@home, 20 marzo 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, assembleacostituente, cantastorie, canto, canzone, Costituzione, democrazia, diritti, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, fratellicervi, guerra, lavoro, libertà, marcopaolini, mercantidiliquore, monologo, musica, Omero, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, resistenza, settefratelli, smartchool, teatro, teresamattei, voce, zerO
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 febbraio 2021
Repubblica
racconto costituzionale
IV. Tutte e tutti votano (bella ciao)
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, lavoro del legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con la ‘Ballata delle donne’ di Edoardo Sanguineti e una frase di Anna Garofalo (giornalista, infermiera volontaria a soli 15 anni nella prima guerra mondiale) tratta dalla sua cronaca del 2 giugno 1946
@home, 20 febbraio 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2giugno1946, @home, annagarofalo, ballatadelledonne, bellaciao, cantastorie, canto, canzone, Costituzione, democrazia, diritti, donna, donne, edoardosanguineti, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, libertà, monarchiaorepubblica, mondine, monologo, musica, Omero, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, smartchool, teatro, tutteetuttivotano, voce, votoalledonne, zerO
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 gennaio 2021
Repubblica
racconto costituzionale
III. Lavorare
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, lavoro del legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, la ‘Ballata del lavoro’ di Edoardo Sanguineti e una frase tratta da ‘La repubblica’ di Cicerone, traduzione di Francesca Nenci
@home, 20 gennaio 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, ballatadellavoro, cantastorie, canto, canzone, cicerone, civil theatre, Costituzione, democrazia, diritti, domanièlunedì, edoardosanguineti, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, lavoro, lecoseditutti, libertà, marcopaolini, mercantidiliquore, monologo, musica, Omero, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, smartchool, teatro, teatro civile, voce, zerO
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 dicembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
II. Le cose di tutti
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, arrangiamento, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore e una frase tratta da ‘Monarchia’ di Dante Alighieri, traduzione di Marsilio Ficino
@home, 20 dicembre 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, civil theatre, Garlanda, Mercanti di Liquore, OGB, orchestra giovanile bresciana, Paolini, pozzali, Repubblica, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 novembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
I. Povertà e monarchia
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Giovanna Marini
@home, 20 novembre 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, civil theatre, film, Garlanda, Marini, music, musica, OGB, orchestra giovanile bresciana, pozzali, Repubblica, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
12 maggio 2018, ore 18.00 Salone Apollo dell’Università degli studi di Brescia, Piazza del Mercato, Brescia Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
12 aprile 2018, ore 20.30 Auditorium S. Andrea, via delle Camerate, Concesio (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, migration, music, musica, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
22 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro S. Faustino, via IV Novembre, Sarezzo (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, concerto, Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
2 dicembre 2017, ore 20.30 Audiotorium S. Filippo, via Don Zanetti, Gardone Val Trompia (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato concerto, Costituzione, Filippo Garlanda, Garlanda, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
6 novembre 2017, ore 16 e ore 18 Vagone Agorà, in viaggio nell’europa centrale Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti C’era una volta … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Costituzione, Filippo Garlanda, Garlanda, memoria, memory, music, musica, Primo Levi, racconto, Repubblica, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
23 settembre 2017, ore 20.45 Al Teatro Pavanelli, in Piazza Roma a Muscoline (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Costituzione, Filippo Garlanda, Garlanda, memoria, memory, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento