#Viaggio #Migrazione #Cittadinanza #OrchestraComeSocietà #Casa #Accoglienza #TeatroFisico
APPALACHIAN SPRING
VERSO CASA
Regia, drammaturgia, coreografia, disegno luci, elementi scenici: Filippo Garlanda
Musiche di Copland, Beethoven, Prokofiev arrangiate da Alessandro Palazzani
Orchestra Giovanile Bresciana diretta da Davide Pozzali
Narrazione e teatro fisico: Filippo Garlanda
( OGB è Premio UNESCO | 10° Concorso Internazionale Città di Palmanova 2022 )
‘Tis the gift to be simple, ‘tis the gift to be free
‘tis the gift to come down where we ought to be
Il dono di essere semplici e liberi
di trovare un posto dove esistere
Shaker dance
Un uomo alla ricerca di un posto dove esistere. Porta con sé teli bianchi, povero ed essenziale bagaglio. I teli sono la terra sotto i piedi, e poi sono vele, vestiti, sono casa, coperta, cuscino, sono nemici, figli e bandiere bianche da sventolare il giorno di festa.
Chissà se l’uomo troverà casa sua.
Il dialogo delicato tra l’orchestra e la performance di teatro fisico racconta un’esperienza di viaggio poetica e concreta: la storia di un’esistenza migrante, sorgente, camminante, danzante, affamata e timida, adolescente.
scheda di presentazione | scrivimi
foto Angelica Andreetto (3 maggio 2022)
foto Arianna Pasolini (2 giugno 2021)