-
El niño que no estudia
no es buen revolucionario CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2021
20 > Repubblica III. Lavorare, piccolo film in anteprima per le scuole
Febbraio 2021
20 > Repubblica IV. Tutte e tutti votano, piccolo film in anteprima per le scuole
Marzo 2021
20 > Repubblica V. La guerra, piccolo film in anteprima per le scuole
Aprile 2021
20 > Repubblica VI. Gli ultimi arrivati, piccolo film in anteprima per le scuole
Maggio 2021
20 > Repubblica VII. La bellezza, piccolo film in anteprima per le scuole
Giugno 2021
20 > Sette piccoli film sulla Repubblica, film in anteprima per le scuole
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Guerra Angelo (anteprima)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Pausa 27 gennaio 2021
- Frontiere chiuse per arginare le varianti e le altre notizie sul virus 27 gennaio 2021
- Un cattolico alla Casa Bianca divide i vescovi americani 27 gennaio 2021
- Amici gatti 27 gennaio 2021
New Internationalist
- Why are Indian farmers angry? 25 gennaio 2021
- Cartoon history: Otto René Castillo 22 gennaio 2021
- Could a Biden presidency end America’s ‘forever wars’? 21 gennaio 2021
- Trump’s ‘coup’ is not a US first 11 gennaio 2021
Democracy Now!
- MIA: Where Have All the Vaccines Gone? CDC Says Only Half of Shots Feds Sent to States Were Used 27 gennaio 2021
- Sunrise Movement's Varshini Prakash: Biden's Climate Agenda Must Go Beyond Undoing Trump's Damage 27 gennaio 2021
- "A Step Forward": Black Lives Matter Protests Forced Biden to Push Racial Equity, But More Is Needed 27 gennaio 2021
- Headlines for January 27, 2021 27 gennaio 2021
Greenpeace
- Mexico banned GMOs. What are the next steps? 27 gennaio 2021
- Nuclear weapons are illegal at last 22 gennaio 2021
- The system isn’t broken, ‘Davos man’ built it this way. So let’s change it 21 gennaio 2021
- Why is this global auto company lagging to stop the worst of climate change? 24 dicembre 2020
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 37.122
Archivi tag: migration
Guerra Angelo
(radiodramma fotografico)
racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano
recorded live @ the hayloft, 2016
music, piano and other tools to play, recording by Pierangelo Taboni
words, voice, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
22nd june 2020
from the original performance Guerra Angelo. Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @thehayloft, actor, archeologia industriale, armonizzazione, attore, blackandwhite, brescia, buia, buja, buje, canto, civil theatre, comparto milano, compasso, factory, Filippo Garlanda, fornace, Friuli, germania, guerra angelo, industrial archeology, lavoro, life, location, memoria, memory, migrante, migration, migrazione, monochrome, monologo, monologue, music, musica, parigi, photography, piano, pianoforte, pierangelo taboni, portfolio, radiodramma fotografico, spettacolo, teatro, teatro civile, theatre, voce
Lascia un commento
14 dicembre 2019, ore 10
Teatro San Faustino, Sarezzo (BS)
Odissea
storia di un uomo che raccontava le fiabe come un bambino
di e con
Davide Bonetti (fisarmonica per terra e per mare)
Filippo Garlanda (voce e movimento di terra e di mare)
Angelica Andreetto (voce e movimento di terra e di mare)
Matinée per le scuole Continua a leggere
19 maggio 2019, ore 15.00 Prato del coniglio, via Battisti 82, Bovezzo (BS) America un viaggio per otto suonatori e altrettanti cuscini, camicie, racconti regia di Filippo Garlanda di e con Alessandro Canori (clarinetto), Angelica Andreetto (voce), Arianna Pasolini (flauto), … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Filippo Garlanda, Garlanda, migration, music, musica, racconto, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
23 marzo 2019, ore 9.00 e 11.30 Auditorium del Sito Archeologico di Pella, GRECIA Iliade 15-18 lettere e canti dalla prima catastrofe mondiale da un’idea di Omero (o chi per lui) Racconto teatrale cantato di Filippo Garlanda Interpretato da Filippo … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato coro, Filippo Garlanda, Garlanda, grande guerra, migranti, migration, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
2 febbraio 2019, ore 20.45 Auditorium S. Barnaba, Brescia Concerto Benefico ‘Muoversi coraggiosamente per i sogni’ Auguries of Innocence, William Pitt Migration Symphony no.2, Adam Schoenberg (prima esecuzione assoluta europea) Aurora Awakes, John Mackey dirige il M° Davide Pozzali, con … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato brescia wind orchestra, concerto, Filippo Garlanda, Garlanda, migranti, migration, music, musica, pozzali, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
12 aprile 2018, ore 20.30 Auditorium S. Andrea, via delle Camerate, Concesio (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, migration, music, musica, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
25 marzo 2018, ore 20.00 via Lunga 51/B, Brescia 8tto racconto per omino, basso tuba e clarinetto di Filippo Garlanda con testi di Carlo Emilio Gadda e canzoni di Natalino Otto con Filippo Garlanda (voce e corpo), Damiano Pasolini (clarinetto), … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, Filippo Garlanda, Gadda, Garlanda, lavoro, mare, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, Natalino Otto, teatro, theatre, viaggio, zerO
Lascia un commento
22 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro S. Faustino, via IV Novembre, Sarezzo (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, concerto, Costituzione, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, lavoro, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
foto Filippo Zanoni 19 gennaio 2018, ore 21.00 Audiotorium del Conservatorio, Riva del Garda (TN) Guerra Angelo Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce) e Pierangelo Taboni (pianoforte e altre cose … Continua a leggere
2 dicembre 2017, ore 20.30 Audiotorium S. Filippo, via Don Zanetti, Gardone Val Trompia (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato concerto, Costituzione, Filippo Garlanda, Garlanda, memoria, memory, migranti, migration, music, musica, racconto, Repubblica, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento
27 ottobre 2017, ore 20.30 Palazzo Avogadro, via Gremone 2 (nella piazza di Zanano) a Sarezzo (BS) 8tto racconto per omino, basso tuba e clarinetto di Filippo Garlanda con testi di Carlo Emilio Gadda e canzoni di Natalino Otto con … Continua a leggere