Archivi tag: resistenza

13 novembre 2022, ore 20.30
Festival della pace
Teatro San Carlino, Corso Matteotti 6, Brescia
Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)
Ingresso gratuito Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

10 luglio 2022, ore 20.00
Da Piazza G. Rota alla Casa della Natura, Bovezzo (BS)
In caso di maltempo alle ore 20.30 nell’auditorium ‘L. Martinelli’
Per informazioni 030 2111205
Ingresso libero

3 luglio 2022, ore 20.00
Centro civico ‘La porta del parco’, Collebeato (BS)
Ingresso libero

Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)

Al novembre del quarantatré
nella piazza del quartiere di una piccola città
l’ingiustizia la faceva da padrona derubando dei ribelli
– cinque giusti, uno sbagliato -, derubandoli
anzitempo della libertà

I ribelli, a forza, a botte e busse e spinte
e strattoni e percosse a fracassar le ossa,
i ribelli – cinque erano giusti, uno
sbagliato – erano strappati e rapiti,
mal menati, erano condotti alla morte. Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

25 aprile 2022, ore 20.30
Sala consiliare, Municipio di Villanuova sul Clisi (BS)
Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria contattando la biblioteca comunale 0365 371758 biblioteca@comune.villanuova-sul-clisi.bs.it Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

18 luglio 2021, ore 21 Piazza Rovetta, Brescia Ribelli al novembre del quarantatré liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini testo di Filippo Garlanda musiche a cura di Alessandro Adami con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

25 giugno 2021, ore 18-20 In piazza Vittoria a Brescia E’ viva la Costituzione iniziativa di Manifesto Costituente in occasione dei 75 anni dall’inizio dei lavori dell’Assemblea Costituente interventi di Luciana Castellina, Lucio Pedroni, Francesca Parmigiani, Marco Ladu musica con … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

4 maggio 2021, ore 8.30
Matinée per gli alunni del Canossa Campus, Brescia
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti

C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento