-
El niño que no estudia
no es buen revolucionario CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2021
20 > Repubblica III. Lavorare, piccolo film in anteprima per le scuole
Febbraio 2021
20 > Repubblica IV. Tutte e tutti votano, piccolo film in anteprima per le scuole
Marzo 2021
20 > Repubblica V. La guerra, piccolo film in anteprima per le scuole
Aprile 2021
20 > Repubblica VI. Gli ultimi arrivati, piccolo film in anteprima per le scuole
Maggio 2021
20 > Repubblica VII. La bellezza, piccolo film in anteprima per le scuole
Giugno 2021
20 > Sette piccoli film sulla Repubblica, film in anteprima per le scuole
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Guerra Angelo (anteprima)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Mustang 1 marzo 2021
- In Birmania l’esercito spara per spezzare la resistenza 1 marzo 2021
- Non c’è vera ripresa senza trasparenza fiscale 28 febbraio 2021
- Le notizie di scienza della settimana 27 febbraio 2021
New Internationalist
- What kind of world do we want to retire into? 25 febbraio 2021
- Have your say on improving press standards 25 febbraio 2021
- Why the coup is bad news for Myanmar’s ethnic minorities 16 febbraio 2021
- Forest defenders under fire in Cambodia 15 febbraio 2021
Democracy Now!
- "We Want the Truth Uncovered": Malcolm X's Daughter Ilyasah Shabazz Backs New Probe into Assassination 26 febbraio 2021
- The Assassination of Malcolm X: Ex-Undercover Officer Admits Role in FBI & Police Conspiracy 26 febbraio 2021
- "The Whole System Needs to be Indicted": Attorney Benjamin Crump on Overhauling U.S. Policing 26 febbraio 2021
- Headlines for February 26, 2021 26 febbraio 2021
Greenpeace
- Photographing Fukushima for the future 22 febbraio 2021
- The biggest little whales 19 febbraio 2021
- What is fossil capital? And how does it fuel social injustice 19 febbraio 2021
- It’s chilly in here – How the polar vortex is causing temperatures to plummet and what we can do 18 febbraio 2021
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 37.490
Archivi tag: @home
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 gennaio 2021
Repubblica
racconto costituzionale
III. Lavorare
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, musica, arrangiamento, coro, voci, pianoforte, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, lavoro del legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore, la ‘Ballata del lavoro’ di Edoardo Sanguineti e una frase tratta da ‘La repubblica’ di Cicerone, traduzione di Francesca Nenci
@home, 20 gennaio 2021 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @home, ballatadellavoro, cantastorie, canto, canzone, cicerone, civil theatre, Costituzione, democrazia, diritti, domanièlunedì, edoardosanguineti, educazionecivica, filippogarlanda, fisarmonica, lavoro, lecoseditutti, libertà, marcopaolini, mercantidiliquore, monologo, musica, Omero, poesia, principifondamentali, raccontarcantando, racconto, Repubblica, smartchool, teatro, teatro civile, voce, zerO
Lascia un commento
Grândola vila morena
a song from the carnation revolution
music by José Afonso
voices, piano, harmonium, steps, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 2nd june 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 4 1974, 25 aprile 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, carnation revolution, civil theatre, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, lisbona, memoria, memory, music, musica, nature, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, portogallo, resistance, revolução dos cravos, rivoluzione dei garofani, song, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
1974, 28 maggio
un racconto breve
scritto, diretto, interpretato e realizzato da Filippo Garlanda
con un canto di José Afonso
@home, 28th may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 28 5 1974, 28 maggio 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, brescia wind orchestra, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, commemorazione, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, manlio milani, memoria, memory, musica, partigiani, piano, pianoforte, piazza della loggia, polifonia, popular music, portogallo, resistance, rivoluzione dei garofani, song, strage, teatro, teatro civile, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
Sebben che siamo donne
work song
new words, arrangement, voices, piano, harmonium, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 1st may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1 maggio, 1890-1914, 1st may, 2020, @home, actor, anti-fascism, anti-war, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dancing song, environment, feminism, festa dei lavoratori, Filippo Garlanda, harmonium, la lega, labour day, lavoro, may day, memoria, memory, mondine, music, musica, nature, otto ore, piano, pianoforte, polifonia, popular music, primo maggio, protest, resistance, socialism, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, work song, workers' day
Lascia un commento
Bella ciao
un viaggio verticale
resistance folk song
arrangement, voices, piano, harmonium, percussion, recording, photography, climbing, audio and video editing by Filippo Garlanda
https://filippogarlanda.info/
https://ello.co/filippogarlanda
https://joindiaspora.com/u/rainfool
@home, 25th april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 aprile, 25th april, 8 settembre 1943, @home, actor, anniversario della resistenza, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, bella ciao, body percussion, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dance, dancing song, danza, environment, festa della liberazione, Filippo Garlanda, guerra, harmonium, memoria, memory, music, musica, nature, partigiani, partisans, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, resistance, second world war, song, teatro, teatro civile, theatre, tree climbing, virtual choir, voce, voice, war
Lascia un commento
Terra words, music, arrangement, voices, harmonium, piano, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda @home, april 2020
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, @home, actor, armonia, armonium, armonizzazione, attore, body percussion, canto, canto popolare, canzone, class, coro, dance, dancing song, danza, environment, Filippo Garlanda, harmonium, istituto mantegna, movement, music, musica, nature, poem, poesia, poetry, polifonia, popular music, song, teatro, terra, voce, voice
Lascia un commento
Il fanciullo di quando ero vivo
2 aprile 2020
Jacques Prévert (1955)
in memoria delle vittime di via Le Brede il 2 aprile 2000
traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni
music, arrangement, incipit, piano, voices, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1955, 2 aprile 2020, @home, actor, armonia, armonizzazione, attore, books, canto, canto popolare, canzone, chanson francaise, commemoration, commemorazione, coro, dance, dancing song, danza, Filippo Garlanda, french, il fanciullo di quando ero vivo, jacques prevert, lettura, libri, libro, memoria, memorial, memory, music, musica, piano, pianoforte, poem, poetry, polifonia, popular music, prevert, song, speech, teatro, teatro civile, theatre, valzer, via Le Brede, voce, voice
Lascia un commento
Sonnet XVIII
William Shakespeare (1609)
translation, music, arrangement, voices, harmonium, percussion, darabouka, recording, audio and video editing: Filippo Garlanda
@home, march 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1609, @home, actor, armonia, armonium, armonizzazione, attore, body percussion, books, canto, canto popolare, canzone, coro, dance, dancing song, danza, England, Filippo Garlanda, harmonium, letteratura, lettura, libri, libro, music, musica, poem, poesia, poetry, polifonia, popular music, Shakespeare, sonetti, sonetto, song, sonnet 18, sonnet XVIII, sonnets, teatro, voce, voice, william shakespeare, XVIII
Lascia un commento