-
El niño que no estudia
no es buen revolucionario CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2021
20 > Repubblica III. Lavorare, piccolo film in anteprima per le scuole
Febbraio 2021
20 > Repubblica IV. Tutte e tutti votano, piccolo film in anteprima per le scuole
Marzo 2021
20 > Repubblica V. La guerra, piccolo film in anteprima per le scuole
Aprile 2021
20 > Repubblica VI. Gli ultimi arrivati, piccolo film in anteprima per le scuole
Maggio 2021
20 > Repubblica VII. La bellezza, piccolo film in anteprima per le scuole
Giugno 2021
20 > Sette piccoli film sulla Repubblica, film in anteprima per le scuole
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Guerra Angelo (anteprima)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- L’ambiziosa proposta di Joe Biden sull’immigrazione 23 gennaio 2021
- Family romance Llc, illusioni e bugie 22 gennaio 2021
- Il momento è adesso 22 gennaio 2021
- L’Italia condannata per i respingimenti di migranti 22 gennaio 2021
New Internationalist
- Cartoon history: Otto René Castillo 22 gennaio 2021
- Could a Biden presidency end America’s ‘forever wars’? 21 gennaio 2021
- Trump’s ‘coup’ is not a US first 11 gennaio 2021
- Back to the wild 6 gennaio 2021
Democracy Now!
- Joe Biden Canceled Keystone XL. Indigenous Leaders Demand the Same for the Dakota Access Pipeline 22 gennaio 2021
- As Pandemic Rips Through Indian Country, Indigenous Communities Work to Save Elders & Languages 22 gennaio 2021
- As Death Toll Tops 410,000, Biden Pushes "Wartime Effort" to Fight COVID. But Could More Be Done? 22 gennaio 2021
- Headlines for January 22, 2021 22 gennaio 2021
Greenpeace
- Nuclear weapons are illegal at last 22 gennaio 2021
- The system isn’t broken, ‘Davos man’ built it this way. So let’s change it 21 gennaio 2021
- Why is this global auto company lagging to stop the worst of climate change? 24 dicembre 2020
- Outrage after judgement in favour of the Norwegian oil state 22 dicembre 2020
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 36.983
Archivi tag: pianoforte
Guerra Angelo
(radiodramma fotografico)
racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano
recorded live @ the hayloft, 2016
music, piano and other tools to play, recording by Pierangelo Taboni
words, voice, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
22nd june 2020
from the original performance Guerra Angelo. Racconto per voce, pianoforte e altre cose che suonano Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato @thehayloft, actor, archeologia industriale, armonizzazione, attore, blackandwhite, brescia, buia, buja, buje, canto, civil theatre, comparto milano, compasso, factory, Filippo Garlanda, fornace, Friuli, germania, guerra angelo, industrial archeology, lavoro, life, location, memoria, memory, migrante, migration, migrazione, monochrome, monologo, monologue, music, musica, parigi, photography, piano, pianoforte, pierangelo taboni, portfolio, radiodramma fotografico, spettacolo, teatro, teatro civile, theatre, voce
Lascia un commento
Grândola vila morena
a song from the carnation revolution
music by José Afonso
voices, piano, harmonium, steps, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 2nd june 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 4 1974, 25 aprile 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, carnation revolution, civil theatre, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, lisbona, memoria, memory, music, musica, nature, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, portogallo, resistance, revolução dos cravos, rivoluzione dei garofani, song, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
1974, 28 maggio
un racconto breve
scritto, diretto, interpretato e realizzato da Filippo Garlanda
con un canto di José Afonso
@home, 28th may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 28 5 1974, 28 maggio 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, brescia wind orchestra, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, commemorazione, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, manlio milani, memoria, memory, musica, partigiani, piano, pianoforte, piazza della loggia, polifonia, popular music, portogallo, resistance, rivoluzione dei garofani, song, strage, teatro, teatro civile, virtual choir, voce, walking, zeca afonso
Lascia un commento
Sebben che siamo donne
work song
new words, arrangement, voices, piano, harmonium, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 1st may 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1 maggio, 1890-1914, 1st may, 2020, @home, actor, anti-fascism, anti-war, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dancing song, environment, feminism, festa dei lavoratori, Filippo Garlanda, harmonium, la lega, labour day, lavoro, may day, memoria, memory, mondine, music, musica, nature, otto ore, piano, pianoforte, polifonia, popular music, primo maggio, protest, resistance, socialism, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, work song, workers' day
Lascia un commento
Bella ciao
un viaggio verticale
resistance folk song
arrangement, voices, piano, harmonium, percussion, recording, photography, climbing, audio and video editing by Filippo Garlanda
https://filippogarlanda.info/
https://ello.co/filippogarlanda
https://joindiaspora.com/u/rainfool
@home, 25th april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 2020, 25 aprile, 25th april, 8 settembre 1943, @home, actor, anniversario della resistenza, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, bella ciao, body percussion, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dance, dancing song, danza, environment, festa della liberazione, Filippo Garlanda, guerra, harmonium, memoria, memory, music, musica, nature, partigiani, partisans, peace, piano, pianoforte, polifonia, popular music, resistance, second world war, song, teatro, teatro civile, theatre, tree climbing, virtual choir, voce, voice, war
Lascia un commento
Il fanciullo di quando ero vivo
2 aprile 2020
Jacques Prévert (1955)
in memoria delle vittime di via Le Brede il 2 aprile 2000
traduzione di Maurizio Cucchi e Giovanni Raboni
music, arrangement, incipit, piano, voices, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, april 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato 1955, 2 aprile 2020, @home, actor, armonia, armonizzazione, attore, books, canto, canto popolare, canzone, chanson francaise, commemoration, commemorazione, coro, dance, dancing song, danza, Filippo Garlanda, french, il fanciullo di quando ero vivo, jacques prevert, lettura, libri, libro, memoria, memorial, memory, music, musica, piano, pianoforte, poem, poetry, polifonia, popular music, prevert, song, speech, teatro, teatro civile, theatre, valzer, via Le Brede, voce, voice
Lascia un commento
Simple gifts
(quando Ismael imparò a nuotare)
traditional Shaker song (1848)
with some words from the book Storia di Ismael che ha attraversato il mare, written by Francesco D’Adamo
harmonium, piano, claps, voices, arrangements, recording, audio and video editing by Filippo Garlanda Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato armonizzazione, canto, canto popolare, danza, harmonium, letteratura, libri, memoria, memory, music, musica, piano, pianoforte, polifonia, shaker song, simple gifts, teatro, theatre, voce
Lascia un commento
27 ottobre 2019, ore 15.00
Piazzale della chiesetta di S.Rocco, Gorzone di Darfo Boario Terme (BS)
Il richiamo della foresta
di Jack London
traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Alaska, America, blues, cane, Colombo, Filippo Garlanda, Garlanda, Jack London, jazz, letteratura, libri, London, music, musica, pianoforte, teatro, theatre
Lascia un commento
27 gennaio 2018, ore 9.30 Teatro Odeon, Lumezzane (BS) Nei campi Parole, alberi e canti a curare la guerra scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e strumenti) Matinée per le scuole La guerra non si capisce | scrisse il … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Bertolt Brecht, campi, campi di sterminio, cittadinanza, Filippo Garlanda, fisarmonica, Garlanda, kazoo, La crociata dei fanciulli, libri, memoria, memory, music, musica, Pablo Neruda, Peter Weiss, pianoforte, Primo Levi, seconda guerra mondiale, teatro, theatre, zerO
Lascia un commento