Lo spettacolo, previsto per il 29 febbraio 2020, è rimandato a data da definirsi, in ottemperanza all’ordinanza emanata domenica 23 febbraio dal Ministro della Salute e dal Presidente di Regione Lombardia
Auditorium L. Martinelli, via Paolo VI, Bovezzo (BS)
nell’ambito della rassegna “Il muro è solo l’inizio
Il silenzio del mare
due racconti per Sarajevo

tratto da La cotogna di Istanbul di Paolo Rumiz e Il silenzio del mare di Vercors
di e con
Filippo Garlanda (attore)
Alessandro Adami (musicista)
Ingresso libero

Le nostre forze armate hanno invaso il paese nemico | per un buon motivo: per liberarlo, per rinnovarlo. | Il fine giustifica il mezzo. | La guerra è necessaria. | E durerà poco. | L’occupazione è temporanea. | Le bombe intelligenti. | I dittatori in buona fede. | Vinceremo. | Non ci saranno vittime civili. | Esporteremo i valori della nostra democrazia. | Sradicheremo la corruzione. | I popoli si autodetermineranno. | E’ di fatto una missione di pace. | Con operazioni rapide ed efficaci. | E aiuti alla popolazione. | Promettiamo che le perdite saranno minime. | Siamo al lavoro per negoziare una tregua. | Lo facciamo per il vostro bene. | D’altronde, siete voi che ce lo chiedete. | E’ inevitabile. | E’ necessario. | E’ giusto. | E’ democratico. | E’ normale, | per fare la pace | bisogna prima avere obiettivi | tirar cannonate | sganciare bombe | radere al suolo | ammazzare. | Tranquilli, | finirà presto | e poi | chi vivrà | vedrà.

Silenzio-mare.jpg

Informazioni su Filippo Garlanda

actor, writer, musician, director
Questa voce è stata pubblicata in Filippo Garlanda e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi