-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Marzo 2023
18, ore 10.30 > Lezioni d’Europa: Mario Rigoni Stern, Brescia
22, ore 11.00 > La favola del musicista sull’acqua, San Felice del Benaco (BS)
26, ore 18.00 > Trenta variazioni sul tema del casoncello, Brescia
Aprile 2023
2, ore 11.00 > Commemorazione 2 aprile 2000, Bovezzo (BS)
20, ore 11.00 > Il richiamo della foresta, San Felice del Benaco (BS)
Giugno 2023
2, ore 16.00 > Repubblica, Missaglia (LC)
Luglio 2023
28, ore 20.30 > Trenta variazioni sul tema del casoncello, Moniga del Garda (BS)
Settembre 2023
23, ore 18.00 > Vinissimo, San Felice del Benaco (BS)
29 > Come foglie al vento, (BS)
30 > Come foglie al vento, Travagliato (BS)
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale? 23 Marzo 2023
- Il peso sulle spalle 23 Marzo 2023
- Pulsante 23 Marzo 2023
- Un risultato atteso 23 Marzo 2023
New Internationalist
Democracy Now!
- "Disaster": Iraqi Journalist Ghaith Abdul-Ahad on U.S. Invasion, Sanctions, Occupation & What's Next 23 Marzo 2023
- A Police Killing Inside a Hospital: Ben Crump on Death of Irvo Otieno During Mental Health Crisis 23 Marzo 2023
- Headlines for March 23, 2023 23 Marzo 2023
- The U.S. Owes Iraq "Just Compensation": Muslim Peacemaker Sami Rasouli on 2003 Invasion & Aftermath 22 Marzo 2023
Greenpeace
- The Fossil Fuel Crime File: breaking the law is in fossil fuel companies’ DNA 23 Marzo 2023
- Greenpeace activists interrupt investors conference to say: Stop deep sea mining! 22 Marzo 2023
- ‘We can’t be Māori without the ocean’ — Quack Pirihi, Pacific activist against deep sea mining 21 Marzo 2023
- In West Papua, using culture to save the forest 21 Marzo 2023
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 48.514
Archivi tag: Alaska
28 luglio 2022, ore 21.15
Cortile della biblioteca, Ospitaletto (BS)
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella Sala Polifunzionale
Il richiamo della foresta
di Jack London
traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero
Info: Biblioteca comunale di Ospitaletto, via Rizzi 5, tel. 030 641507, http://www.facebook.com/bibliotecaospitaletto
Old longings nomadic leap,
Chafing at custom’s chain;
Again from its brumal sleep
Wakens the ferine strain.
(John Myers O’Hara Continua a leggere
27 ottobre 2019, ore 15.00
Piazzale della chiesetta di S.Rocco, Gorzone di Darfo Boario Terme (BS)
Il richiamo della foresta
di Jack London
traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero Continua a leggere
24 settembre 2019, ore 21.00
Teatro civico, via Garibaldi 5, Passirano (BS)
Il richiamo della foresta
di Jack London
traduzione di Edda Squassabia
riduzione teatrale di Filippo Garlanda
Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte)
Ingresso libero
Old longings nomadic leap,
Chafing at custom’s chain;
Again from its brumal sleep
Wakens the ferine strain.
(John Myers O’Hara) Continua a leggere