Filippo Garlanda (zerO)
musica, teatro di narrazione, teatro fisico, teatro civile
Vai al contenuto
  • home
  • biografia
  • spettacoli
    • 8tto
    • About mother earth
    • Appalachian spring
    • Guerra Angelo
    • Nei campi
    • Odissea
    • Repubblica
    • Ribelli
    • Silence
    • altri spettacoli
  • film
    • 7 piccoli film sulla Repubblica
    • Appalachian spring
  • video
  • letture
    • Beat generation.
    • Cantastorie
    • Canto generale
    • Il barone rampante
    • Iliade 15-18
    • Il richiamo della foresta
    • altre letture
  • studi
    • 1974, 28 maggio
    • altri studi
  • legno
  • cartoline
  • contatti

Archivi tag: piazza della loggia

Pubblicato il 28 Maggio 2020 da Filippo Garlanda

1974, 28 maggio
un racconto breve
scritto, diretto, interpretato e realizzato da Filippo Garlanda
con un canto di José Afonso
@home, 28th may 2020 Continua a leggere→

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato 2020, 28 5 1974, 28 maggio 1974, @home, actor, anti-fascism, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, brescia wind orchestra, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, commemorazione, coro, Filippo Garlanda, grandola vila morena, harmonium, josé afonso, manlio milani, memoria, memory, musica, partigiani, piano, pianoforte, piazza della loggia, polifonia, popular music, portogallo, resistance, rivoluzione dei garofani, song, strage, teatro, teatro civile, virtual choir, voce, walking, zeca afonso | Lascia un commento
  • zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.

  • CALENDARIO SPETTACOLI

    Luglio 2022

    3 > Ribelli, Collebeato (BS)

    9 > La voce dell’amore, Castrezzato (BS)

    10 > Ribelli, Bovezzo – Monte S. Onofrio (BS)

    20 > Caffè ristretto, Roccafranca (BS)

    28 > Il richiamo della foresta, Ospitaletto (BS)

    Agosto 2022

    28 > Trenta variazioni sul tema del casoncello, Ospitaletto (BS)

    Settembre 2022

    4 > Repubblica, Missaglia (LC)

  • Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”

    https://youtu.be/QtDrHks1QYc
  • Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”

    https://youtu.be/rDWejo0Ovok
  • Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”

    https://youtu.be/p4zD9Kdy3Lw
  • Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)

    https://youtu.be/XMsQNSEqGOE
  • Di teatro e d’orchestra (anteprima)

    https://youtu.be/Ce1nNpkmw_Y
  • Snow in Anveno

    https://youtu.be/1_0wTnxsaoY
  • Guerra Angelo (radiodramma fotografico)

    https://youtu.be/FqTr4mwDi_4
  • Grândola vila morena

    https://youtu.be/kA5rvLQsGoY
  • 1974, 28 maggio

    https://youtu.be/AKpdCFH1SNU
  • Sebben che siamo donne

    https://youtu.be/llgNkFrQ7q4
  • Bella ciao

    https://youtu.be/QIB2gJq_UIk
  • Terra

    https://youtu.be/hDFmAPzuqo8
  • O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)

    https://youtu.be/ytP3E_UPqC8
  • Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)

    https://youtu.be/Q6E-aYq1c8U
  • Sonnet XVIII

    https://youtu.be/IkTjx0Hs3y8
  • Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)

    https://youtu.be/1CEVmE3fZC4
  • Metamorfosi (Nine-nane, popolare)

    https://youtu.be/zDPFZyYOfPA
  • Repubblica (IV. Bella ciao)

    https://youtu.be/b63yBkInL64
  • St. Thomas, Sonny Rollins

    https://youtu.be/dIgTTLPyDVQ
  • Repubblica (III. Lavorare)

    https://youtu.be/dfclk4iLrug
  • Repubblica (II. Le cose di tutti)

    https://youtu.be/Itwm_29F0H4
  • Repubblica (I. Povertà e monarchia)

    https://youtu.be/MEvI2rlKLX0
  • Guerra Angelo (anteprima)

    https://www.youtube.com/watch?v=Y0RD4xipjHQ
  • Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)

    https://youtu.be/mERh4ByAZLM
  • RSS Internazionale

    • Verso nuovi significati 7 Luglio 2022
    • Abortire in Asia 7 Luglio 2022
    • In due strade il microcosmo dell’occupazione israeliana 7 Luglio 2022
    • Il fuoco non si spegne 7 Luglio 2022
  • RSS New Internationalist

    • Rivers of life 30 Giugno 2022
    • Rivers of life 30 Giugno 2022
    • ‘Stop the poison’ 28 Giugno 2022
    • A new chapter for Colombia? 27 Giugno 2022
  • RSS Democracy Now!

    • "Left Internationalism in the Heart of Empire": Aziz Rana & Darryl Li on Building a New Foreign Policy 7 Luglio 2022
    • Global South Is Facing a "Complete Energy Crisis" from Oil to Natural Gas Amid Ukraine War & Pandemic 7 Luglio 2022
    • Sri Lanka Is "Grinding to a Halt" Amid Fuel Shortage, Inflation & Austerity, Prompting Mass Protests 7 Luglio 2022
    • "The Inevitable Has Happened": Boris Johnson to Resign as PM After Mounting Scandals, Resignations 7 Luglio 2022
  • RSS Greenpeace

    • Greenpeace activists raise wind turbine at Ukraine conference in call for green reconstruction 4 Luglio 2022
    • Take Plastic Free July one step further this year: hold the real polluters accountable 1 Luglio 2022
    • Annual Report 2021 30 Giugno 2022
    • Greenpeace activists protest against leaders’ inaction outside UN Ocean Conference 30 Giugno 2022
  • Vasilij Kandinskij, Mosca I (1916)

    Vasilij Kandinskij, Mosca I (1916)

  • Francisco Goya, Los fusilamientos (1814)

    Francisco Goya, Los fusilamientos (1814)

  • Joan Mirò, La nascita del mondo (1925)

    Joan Mirò, La nascita del mondo (1925)

  • Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
    Mariangela Gualtieri

    La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
    Federico Garcia Lorca

    A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
    Henry David Thoreau

  • Collegamenti

    • Accedi
  • Visite

    • 45.372
Filippo Garlanda (zerO)
Go to mobile version
 

Caricamento commenti...