-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Marzo 2023
18, ore 10.30 > Lezioni d’Europa: Mario Rigoni Stern, Brescia
22, ore 11.00 > La favola del musicista sull’acqua, San Felice del Benaco (BS)
26, ore 18.00 > Trenta variazioni sul tema del casoncello, Brescia
Aprile 2023
2, ore 11.00 > Commemorazione 2 aprile 2000, Bovezzo (BS)
20, ore 11.00 > Il richiamo della foresta, San Felice del Benaco (BS)
Giugno 2023
2, ore 16.00 > Repubblica, Missaglia (LC)
Luglio 2023
28, ore 20.30 > Trenta variazioni sul tema del casoncello, Moniga del Garda (BS)
Settembre 2023
23, ore 18.00 > Vinissimo, San Felice del Benaco (BS)
29 > Come foglie al vento, (BS)
30 > Come foglie al vento, Travagliato (BS)
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale
- Crisi moldava, lotta agli incendi, dissidenti: una settimana in Europa 20 Marzo 2023
- Bari è pronta a cambiare volto 20 Marzo 2023
- Intanto nel mondo 20 Marzo 2023
- L’incontro tra Putin e Xi Jinping è una sfida alla giustizia internazionale 20 Marzo 2023
New Internationalist
Democracy Now!
- "Catastrophic": Iraqi Writers Sinan Antoon & Feurat Alani Reflect on U.S. Invasion 20 Years Later 20 Marzo 2023
- Headlines for March 20, 2023 20 Marzo 2023
- Blood and Treasure: Documenting the Costs of Iraq War from Civilian Casualties to Trillions Spent 17 Marzo 2023
- Julian Assange's Father & Brother Speak Out on His Jailing, Press Freedom & New Documentary "Ithaka" 17 Marzo 2023
Greenpeace
- Final instalment of IPCC Sixth Climate Assessment – the message is unequivocal: We can and must halve global emissions by 2030 20 Marzo 2023
- When climate scientists set the graphs on fire 20 Marzo 2023
- 10 things to know about the IPCC Climate Science Report 20 Marzo 2023
- So nice! My dream for African women 17 Marzo 2023
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 48.500
Archivi tag: ribelli
13 novembre 2022, ore 20.30
Festival della pace
Teatro San Carlino, Corso Matteotti 6, Brescia
Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)
Ingresso gratuito Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato anpi, Filippo Garlanda, gap, Garlanda, libri, memoria, memory, music, musica, partigiani, piazza rovetta, racconto, resistenza, ribelli, stragedipiazzarovetta, teatro, theatre
Lascia un commento