28 maggio 2018, ore 18.30
In piazza 28 maggio (o in caso di maltempo presso l’aula magna delle scuole medie) a Bovezzo (BS)
Ventotto maggio
breve storia della strage di piazza della Loggia
di e con Filippo Garlanda e Damiano Pasolini che dirige la Banda Giovanile
Ingresso libero

C’era una una volta, tanto tempo fa in una piazza della nostra città, una manifestazione. Manifestare significa: dire qualcosa ad alta voce davanti a tutti. C’erano persone in piazza quel giorno, molte persone che la pensavano diversamente su molte cose. Su una cosa invece erano profondamente d’accordo: che con la violenza non si risolve niente. E la violenza, tutti lo sanno, è figlia dell’ignoranza.

26 maggio 2018, ore 20.45
Nella Cascina Casina a Pievedizio di Mairano (BS)
Vinissimo!
di Enrico Bonomi con Filippo Garlanda (il bevitore) e Giovanni Colombo (il pianista)
Ingresso libero

26 maggio 2018, ore 10-12.30
All’ombra di un celtis australis presso la biblioteca di Concesio (BS)
Le stelle
di Filippo Garlanda
Questo è un libro vivente che fa parte della terza edizione della ‘biblioteca vivente’, nell’ambito del Festival Libri in movimento. L’ingresso è libero.

Di notte un uomo guarda il cielo profondo. Più guarda, più stelle compaiono, ché la luce deve andare lontano e tornare ai nostri occhi. L’uomo immagina di unire le stelle con linee diritte, e una linea dopo l’altra riconosce le cose del giorno e le nomina: carro, cane, pesci, cintura. Di notte un uomo col naso all’insù disegna una mappa. Ogni notte, dai tempi dei tempi.

Informazioni su Filippo Garlanda

actor, writer, musician, director
Questa voce è stata pubblicata in Filippo Garlanda e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi