18 luglio 2017, ore 20.45
a Marcheno (BS) nella piazzetta interna al municipio
C’era una volta il jazz
di Andrea Faini
con Giovanni Colombo (pianoforte) e Filippo Garlanda (voce)
Ingresso libero
anteprima
§
12 ottobre 2012, ore 20.30, Auditorium di Piazza Roma, Ghedi (BS)
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. Costumi Matteo Paterlini. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
23 settembre 2012, ore 20.30, Teatro Pavanelli, Muscoline (BS)
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
22 settembre 2012, ore 21.00, Auditorium Scuola Elementare Don Remo Tonoli (BS)
Storia di Ivan K che cercava un antidoto alla stupidità, esito del laboratorio teatrale tenuto da Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, con Simona Baccolo, Paola Cannizzaro, Marino Galeri, Filippo Garlanda, Cristina Guerra, Luca Iuliano, Dora Lazzari, Mauro Scalora. www.belcan.it
16 settembre 2012, ore 21.00, Monastero S. Pietro in Lamosa, Provaglio d’Iseo (BS)
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
13-14-15 settembre 2012, ore 21.00, Castello di Padernello (BS)
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it www.castellodipadernello.it
27 luglio 2012, ore 21.00, Travagliato (BS)
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
21 aprile 2012, 18.00, Gavardo (BS)
C’era una volta il jazz. Di Andrea Faini, con Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (voce recitante). www.cielivibranti.it
7 luglio 2012
ore 10.30, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Acqua in bocca, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.cielivibranti.it
1 luglio 2012
ore 10.30, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Acqua in bocca, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.cielivibranti.it
ore 18.00, Torre di Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Reading: Odissea (II) voci e ambientazioni sonore di Filippo Garlanda con la Piccola Compagnia Stabile di Brescia (Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni) www.cielivibranti.it
30 giugno 2012
ore 10.30, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Acqua in bocca, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.cielivibranti.it
ore 18.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Reading: Odissea (I) voci e ambientazioni sonore di Filippo Garlanda con la Piccola Compagnia Stabile di Brescia (Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni) www.cielivibranti.it
29 giugno 2012, ore 21.00, Calvisano (BS)
Lettura sul tema della mafia. Con Michele Beltrami (tecnica), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (voce) www.belcan.it
24 giugno 2012, ore 10.30, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Acquadolce Summer Festival. Acqua in bocca, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.cielivibranti.it
dal 5 al 24 giugno 2012, ore 21.00, Chiostro della Chiesa del Carmine, Brescia
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
15 maggio 2012, ore 9.30 – 11.00, Roè Volciano (BS)
Sogno (C’era una volta Shakespeare). Con Michele Beltrami (tecnica), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (voce e pianoforte) www.belcan.it
10 maggio 2012, ore 10.00, Ferrara
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
8 maggio 2012, ore 21.00, biblioteca Rudiano (BS)
Reading Shakespeare. Con Michele Beltrami (tecnica), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (voce e pianoforte) www.belcan.it
5 maggio 2012, ore 10.00 – 21.00, Villanuova sul Clisi (BS)
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.belcan.it
3 maggio 2012, ore 20.00, circolo Quid, Brescia
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.belcan.it
27 aprile 2012, ore 21.00, sala civica Rezzato (BS)
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.belcan.it
26 aprile 2012, ore 21.00, Vobarno (BS)
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.belcan.it
21 aprile 2012, 21.00, Teatro delle Ali, Breno (BS)
C’era una volta il jazz. Di Andrea Faini, con Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (voce recitante). Video di Wladimir Zaleski. www.teatrodelleali.it
12 aprile 2012, ore 10.30 – 21.00, Teatro Comunale di Vobarno (BS)
13 aprile 2012 , ore 10.30, Teatro S.Afra, Brescia
13 aprile 2012, ore 21.00, Teatro Corallo, Villanuova sul Clisi (BS)
Uomo a mare (Studio su ‘Ntoni Malavolgia da Giovanni Verga). Di e con Michele Beltrami, Paola Cannizzaro, Filippo Garlanda. Luci Mauro Scalora. Musiche Filippo Garlanda. Regia Michele Beltrami, Paola Cannizzaro. Voce narrante Sokhna Diouf. www.belcan.it
30 marzo 2012, ore 20.30, Auditorium Padenghe sul Garda (BS)
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.belcan.it
29 marzo 2012, ore 20.45, Centro Forest, via Asti, Brescia
A colloquio con Dante. La Divina Commedia, Inferno, Canto V. Flavia Rotellio Quinzani (analisi critica), Filippo Garlanda (voce recitante e ambientazioni sonore al pianoforte).
22 marzo 2012, ore 20.45, Centro Forest, via Asti, Brescia
A colloquio con Dante. La Divina Commedia, Inferno, Canto III. Flavia Rotellio Quinzani (analisi critica), Filippo Garlanda (voce recitante e ambientazioni sonore al pianoforte).
17 marzo 2012, 17.00, Libreria Rinascita, Brescia
Presentazione del libro Elogio del Buonasera di Michele Beltrami, con Michele Beltrami, Paola Cannizzaro, Marcello Zane, Filippo Garlanda www.belcan.it
15 marzo 2012, 9.30 – 11.00, Istituto Golgi, Brescia
C’era una volta il jazz. di Andrea Faini, con Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (voce recitante) www.associazionesoldano.it
8 marzo 2012, ore 20.45, Centro Forest, via Asti, Brescia
A colloquio con Dante. La Divina Commedia, Inferno, Canto XI. Flavia Rotellio Quinzani (analisi critica), Filippo Garlanda (voce recitante e ambientazioni sonore al pianoforte).
21-22-23-24-25-26 febbraio 2012, ore 20.30, Teatro S. Chiara, Brescia
“Cùrt dei Pulì” di Renzo Bresciani. Regia Filippo Garlanda. Costumi Matteo Paterlini. Accompagnamento musicale Filippo Garlanda. Disegno luci Sergio Martinelli. Elementi scenici Michele Sabattoli. In scena Piccola Compagnia Stabile di Brescia: Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni, con la partecipazione straordinaria di Edi Gambara. www.ctbteatrostabile.it www.associazioneculturalesr.it
15 febbraio 2012, ore 10.00, Pegognaga (MN)
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
12-13 febbraio 2012, ore 11.00, Milano
All you need is love. Processo a Mozart vs John Lennon, di Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voci recitanti Silvio Gandellini e Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
8 febbraio 2012, ore 10.00, Badia Polesine (RO)
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
25 gennaio 2012, ore 20.45, Teatro di Edolo (BS)
La fine del Titanic, da H. M. Enzensberger, elaborazione drammaturgica di Alessandro Quattro, regia di Alessandro Mor, con Gianluca Alberti, Stefania Caldognetto, Filippo Garlanda, Antonio Palazzo, Valentina Pescara e Emanuela Sabatelli. Costumi Lella Viola. Disegno luci Sergio Martinelli. www.associazioneculturalesr.it facebook
20 dicembre 2011, ore 16.00, Sede Provinciale ACLI Brescia di via Corsica
A colloquio con Dante. Alle radici profonde della nostra Italia. La Divina Commedia, Inferno, Canto VI. Flavia Rotellio Quinzani (analisi critica), Filippo Garlanda (voce recitante e ambientazioni sonore al pianoforte). Iniziativa di beneficenza a favore delle popolazioni della Liguria colpite dal recente alluvione.
17 dicembre 2011, ore 20.30, Villa Carcina (BS)
Concerto di Natale, coro “La Soldanella”, voce recitante Filippo Garlanda www.corosoldanella.it
16 dicembre 2011, ore 10.00, Teatro Filippini, Verona
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
14 dicembre 2011, ore 21.00, Teatro Camploy, Verona
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
10 dicembre 2011, ore 20.45, Teatro di Vezzano (TN)
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
7 dicembre 2011
ore 11.10, Auditorium Scuola Media, Roè Volciano (BS)
ore 15.00, Teatro Comunale di Vobarno (BS)
Radiodramma (racconto per due voci, pianoforte e tamburo). Con Michele Beltrami (disegni e luci), Paola Cannizzaro (voce), Filippo Garlanda (parole, voce e pianoforte) www.myspace.com/teatrobelcan
3 dicembre 2011, ore 21.00, Teatro S. Costanzo, Nave (BS)
La Divina Commedia di Robert Smith, con il complesso filarmonico “G. Gabrieli” diretto da Beppe Tagliani, voce narrante Filippo Garlanda www.bovezzomusica.it facebook
29 novembre 2011, ore 16.00, Sede Provinciale ACLI Brescia di via Corsica
A colloquio con Dante. Alle radici profonde della nostra Italia. La schiavitù dei sentimenti, l’invincibile vittimismo. La Divina Commedia, Inferno, Canto V. Flavia Rotellio Quinzani (analisi critica), Filippo Garlanda (voce recitante e ambientazioni sonore al pianoforte). Iniziativa di beneficenza a favore delle popolazioni della Liguria colpite dal recente alluvione.
17 novembre 2011, ore 14.30 e 20.30, Teatro Cuminetti (TN)
Oh boy!, riduzione teatrale e regia di Maurizio Nichetti, con Filippo Garlanda e Flora Sarrubbo, scene di Gino Copelli, costumi di Sonia Mirandola, tecnico audio-luci Alice Colla, musiche Joe Chiericati da un’idea di Filippo Garlanda, tratto dal romanzo “Oh, boy!” di Marie-Aude Murail www.fondazioneaida.it
12 novembre 2011, ore 21.00, Teatro Comunale Micheletti, Travagliato (BS)
Piccola Compagnia Stabile, La fine del Titanic, da H. M. Enzensberger, elaborazione drammaturgica di Alessandro Quattro, regia di Alessandro Mor, con Gianluca Alberti, Stefania Caldognetto, Filippo Garlanda, Antonio Palazzo, Valentina Pescara e Emanuela Sabatelli. Costumi Lella Viola. Disegno luci Sergio Martinelli.
www.associazioneculturalesr.it facebook
7 ottobre 2011, ore 20.45, Forno Fusorio di Tavernole sul Mella (BS)
La Divina Commedia di Robert Smith, con il complesso filarmonico “G. Gabrieli” diretto da Beppe Tagliani, voce narrante Filippo Garlanda www.bovezzomusica.it facebook
25 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: La festa della musica. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
24 settembre 2011, 17.00-20.00, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Maratona della letteratura italiana. Con la Piccola Compagnia Stabile (Federica Antonelli, Matteo Bertuetti, Davide Di Maria, Sara Manduci, Pietro Mazzoldi, Alice Salogni), Giovanni Colombo (pianoforte) e Cyrille Lehn (pianoforte), a cura di Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
24 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Italia 150. Con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
23 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Francia, il colore del suono. Con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
22 settembre 2011, 22.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
C’era una volta il jazz. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (voce recitante), testo di Andrea Faini www.associazionesoldano.it
22 settembre 2011, 11.00, Salone Ferramola, Brescia
C’era una volta il jazz. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Filippo Garlanda (voce recitante), testo di Andrea Faini www.associazionesoldano.it
22 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: America, l’epopea del jazz. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante) www.associazionesoldano.it
21 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Austria, la fine di un’epoca. Con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
20 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Ungheria, Liszt per sempre. Con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
19 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Islanda, la voce del nord. Con Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante), Cyrille Lehn (pianoforte) www.associazionesoldano.it
18 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Russia, lo specchio in frantumi. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante) www.associazionesoldano.it
17 settembre 2011, 9.30, Tensostruttura di via S.Faustino, Brescia
Cappuccino ben temperato: Argentina, vento di Tango. Con Giovanni Colombo (pianoforte), Andrea Faini (narrazione), Filippo Garlanda (voce recitante) www.associazionesoldano.it
7 settembre 2011, 20.30, Chiesa di S. Salvatore, Ono Degno (BS)
Historia della Beata Vergine d’Hono, lettura racconto e musiche di Filippo Garlanda.
20-21-22 agosto 2011, 18.00-24.00, Ferrara
Ferrara Buskers Festival 2011. Performance del gruppo Le piccole capre, condotto da Filippo Garlanda e Damiano Pasolini, con i musicisti allievi dell’Accademia Musicale G. Gabrieli Le piccole capre @ www.ferrarabuskers.com
13-14-15 luglio 2011, ore 21.15, Castello di Padernello, Borgo S. Giacomo (BS)
Festival “Ecce histrio!” al castello di Padernello. La fine del Titanic, da H. M. Enzensberger, elaborazione drammaturgica di Alessandro Quattro, regia di Alessandro Mor, con Gianluca Alberti, Stefania Caldognetto, Filippo Garlanda, Antonio Palazzo, Valentina Pescara e Emanuela Sabatelli. Costumi Lella Viola. Disegno luci Sergio Martinelli. www.associazioneculturalesr.it facebook www.castellodipadernello.it
10 luglio 2011, ore 10.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. Buongiorno lago, narrazione Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
9 luglio 2011
ore 10.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. Buongiorno lago, narrazione Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
ore 21.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. All you need is love. Processo a Mozart vs John Lennon, di Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voci recitanti Silvio Gandellini e Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
2 luglio 2011
ore 10.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. Buongiorno lago, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
ore 21.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. C’era una volta il jazz…, di Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
25 giugno 2011, ore 10.00, Piazza Centrale, Pisogne (BS)
Festival Le X Giornate d’Estate. Buongiorno lago, narrazione Andrea Faini, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
16-17-18-19 giugno 2011, ore 21.15, Museo Diocesano, Brescia
Festival “Ecce histrio!”. La fine del Titanic, da H. M. Enzensberger, elaborazione drammaturgica di Alessandro Quattro, regia di Alessandro Mor, con Gianluca Alberti, Stefania Caldognetto, Filippo Garlanda, Antonio Palazzo, Valentina Pescara e Emanuela Sabatelli. Costumi Lella Viola. Disegno luci Sergio Martinelli. www.associazioneculturalesr.it facebook
2 giugno 2011, ore 16.00, Parco di Villa Glisenti, Villa Carcina (BS)
Festa delle botteghe equo solidali. Memorie, di Filippo Garlanda, con i musicisti allievi dell’Accademia Musicale G. Gabrieli www.bovezzomusica.it facebook
21 maggio 2011, ore 20.45, Teatro Arcobaleno, Brescia
Una cosa gialla, con gli allievi del laboratorio teatrale del Teatro Belcan 2010-2011, condotto da Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, con interventi di Filippo Garlanda www.myspace.com/teatrobelcan
14 maggio 2011, ore 20.30, Museo del ferro, Odolo (BS)
Equilibrio precario (Place de la precarité), di e con Alessandra Boglioni, Filippo Garlanda, Anna Paterlini, Vera Zizioli www.myspace.com/teatrocontratto
17 febbraio 2011, ore 10.30, Milano
Processo musicale a Tchaikovsky e Stravinsky, testo Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, con Silvio Gandellini, Filippo Garlanda, Daniele Alberti www.associazionesoldano.it
10 febbraio 2011, ore 20.30, Eremo di Bienno (BS)
Note in blu, pianoforte Giovanni Colombo, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
febbraio 2011, Accademia Musicale G. Gabrieli, Bovezzo (BS)
Inizia il laboratorio teatrale per i musicisti allievi dell’Accademia Musicale G. Gabrieli, condotto da Filippo Garlanda www.bovezzomusica.it facebook
3 gennaio 2011, ore 15.00, Biblioteca comunale di Fiesso Umbertiano (RO)
Letture da Pippi Calzelunghe, narratore Filippo Garlanda con Irene Fioravante www.fondazioneaida.it
22 dicembre 2010, ore 20.30, Auditorium San Barnaba, Brescia
Romeo + Giulietta (gioco per voce narrante e musicisti), di Filippo Garlanda e Damiano Pasolini, narrazione Filippo Garlanda, coro e musiche Alessandra, Arianna, Chiara, Francesca, Francesco, Ilaria, Marta, Marco, Matteo, Pietro, Sabrina. Accademia Musicale G. Gabrieli www.bovezzomusica.it facebook
18 dicembre 2010, ore 20.30, Auditorium di Palazzolo sull’Oglio (BS)
Concerto di Natale, coro “La Soldanella”, voce recitante Filippo Garlanda www.corosoldanella.it
23 novembre 2010, ore 9.30 e 11.00, Biblioteca civica di Rozzano (MI)
Letture e storie da Gianni Rodari, narratore Filippo Garlanda, chitarra Riccardo Carbone www.fondazioneaida.it
novembre 2010, ore 20.45, il giovedì, Teatro Arcobaleno, Brescia
Inizia il laboratorio teatrale del Teatro Belcan 2010-2011, condotto da Michele Beltrami e Paola Cannizzaro, con interventi di Filippo Garlanda www.myspace.com/teatrobelcan
ottobre 2010, ore 20.45, il mercoledì, Cooperativa Futura, Nave (BS)
Inizia il laboratorio teatrale del Teatro delle Misticanze 2010-2011, condotto da Beatrice Faedi www.teatrodellemisticanze.it
2 ottobre 2010, ore 21.00, Piazza Bruno Boni, Brescia
Notte bianca della cultura – “Monologando”, interventi di Filippo Garlanda, Roberto Savoldi, Silvio Gandellini, Luciano Bertoli, Sara Venosta, Antonio Palazzo, Stefania Caldognetto, Sergio Isonni… www.associazioneculturalesr.it facebook
26 settembre 2010, ore 19.00, Chiesa del Carmine, Brescia
Festival Le X Giornate. Musica in piazza, coro “La Soldanella”, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it www.corosoldanella.it
25 settembre 2010
ore 9.30, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Cappuccino ben temperato, narrazione Fabio Larovere, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
24 settembre 2010
ore 9.30, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Cappuccino ben temperato, narrazione Fabio Larovere, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
23 settembre 2010
ore 9.30, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Cappuccino ben temperato, narrazione Fabio Larovere, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
ore 11.00, Salone Ferramola, Brescia: Festival Le X Giornate. Un concerto per due, testo Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
22 settembre 2010
ore 9.30, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Cappuccino ben temperato, narrazione Fabio Larovere, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
ore 23.00, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Notturnino: Paganini non ripete, dipinti Giancarlo Gottardi, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
20 settembre 2010
ore 9.30, Tensostruttura via S. Faustino, Brescia: Festival Le X Giornate. Cappuccino ben temperato, narrazione Fabio Larovere, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
ore 11.00, Salone Ferramola, Brescia: Festival Le X Giornate. Un concerto per due, testo Andrea Faini, pianoforte Cyrille Lehn, voce recitante Filippo Garlanda www.associazionesoldano.it
13 settembre 2010, ore 10.00 e 11.30, Biblioteca civica di Rozzano (MI)
Letture e storie da Gianni Rodari, narratore Filippo Garlanda www.fondazioneaida.it