Filippo Garlanda (zerO)
musica, teatro di narrazione, teatro fisico, teatro civile
Vai al contenuto
  • home
  • biografia
  • spettacoli
    • 8tto
    • About mother earth
    • Appalachian spring
    • Guerra Angelo
    • Nei campi
    • Odissea
    • Repubblica
    • Ribelli
    • Silence
    • altri spettacoli
  • film
    • 7 piccoli film sulla Repubblica
    • Appalachian spring
  • video
  • letture
    • Beat generation.
    • Cantastorie
    • Canto generale
    • Il barone rampante
    • Iliade 15-18
    • Il richiamo della foresta
    • altre letture
  • studi
    • 1974, 28 maggio
    • altri studi
  • legno
  • cartoline
  • contatti

Archivi tag: protest

Pubblicato il 1 Maggio 2020 da Filippo Garlanda

Sebben che siamo donne
work song
new words, arrangement, voices, piano, harmonium, recording, photography, audio and video editing by Filippo Garlanda
@home, 1st may 2020 Continua a leggere→

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato 1 maggio, 1890-1914, 1st may, 2020, @home, actor, anti-fascism, anti-war, antifascismo, armonia, armonium, armonizzazione, attore, canto, canto popolare, canzone, civil theatre, coro, dancing song, environment, feminism, festa dei lavoratori, Filippo Garlanda, harmonium, la lega, labour day, lavoro, may day, memoria, memory, mondine, music, musica, nature, otto ore, piano, pianoforte, polifonia, popular music, primo maggio, protest, resistance, socialism, teatro, teatro civile, theatre, virtual choir, voce, work song, workers' day | Lascia un commento
  • zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.

  • CALENDARIO SPETTACOLI


    Novembre 2023

    10, ore 20.30 > Repubblica, Roccafranca (BS)

    11, ore 16.00 > Ribelli, Brescia

    19, ore 16.00 > Il barone rampante, Desio (MB)

    20, ore 10.00 > Iliade 15-18, Brescia

    Dicembre 2023

    14, ore 20.30 > Concerto coro La Soldanella, Brescia

  • Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”

  • Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”

  • Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”

  • Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)

  • Di teatro e d’orchestra (anteprima)

  • Snow in Anveno

  • Guerra Angelo (radiodramma fotografico)

  • Grândola vila morena

  • 1974, 28 maggio

  • Sebben che siamo donne

  • Bella ciao

  • Terra

  • O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)

  • Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)

  • Sonnet XVIII

  • Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)

  • Metamorfosi (Nine-nane, popolare)

  • Repubblica (IV. Bella ciao)

  • St. Thomas, Sonny Rollins

  • Repubblica (III. Lavorare)

  • Repubblica (II. Le cose di tutti)

  • Repubblica (I. Povertà e monarchia)

  • Guerra Angelo (anteprima)

  • Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)

  • Internazionale

    • Londra e Kigali hanno firmato un nuovo accordo sui migranti 5 Dicembre 2023
    • A Natale regalati o regala Internazionale 5 Dicembre 2023
    • Migliaia di persone al funerale di Giulia Cecchettin a Padova 5 Dicembre 2023
    • Non c’è ancora un accordo sui combustibili fossili alla Cop28 5 Dicembre 2023
  • New Internationalist

    • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
  • Democracy Now!

    • Planet for Sale? Record 2,500 Fossil Fuel Lobbyists Descend on COP28 U.N. Climate Summit in Dubai 5 Dicembre 2023
    • Climate Crossfire: From Gaza to Ukraine, How War & Military Spending Accelerate Climate Chaos 5 Dicembre 2023
    • "There Simply Is No Safe Place in Gaza": Aid Groups Demand Ceasefire as Israel Intensifies Its War 5 Dicembre 2023
    • Headlines for December 5, 2023 5 Dicembre 2023
  • Greenpeace

    • Norway’s greenlight for Deep Sea Mining in the Arctic shatters international credibility 5 Dicembre 2023
    • Greenpeace Volunteers: A collective force shaping a vision of a greener and fairer world 5 Dicembre 2023
    • ‘Getting away with murder?’: European Oil and Gas majors’ 2022 emissions alone could cause at least 360,000 temperature-related premature deaths before 2100 5 Dicembre 2023
    • Greenpeace activists scale 140-metre crane to call out Australia’s biggest climate threat Woodside 4 Dicembre 2023
  • Vasilij Kandinskij, Mosca I (1916)

  • Francisco Goya, Los fusilamientos (1814)

  • Joan Mirò, La nascita del mondo (1925)

  • Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
    Mariangela Gualtieri

    La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
    Federico Garcia Lorca

    A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
    Henry David Thoreau

  • Collegamenti

    • Accedi
  • Visite

    • 49.889
Filippo Garlanda (zerO)
Exit mobile version
%%footer%%