-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Novembre 2023
10, ore 20.30 > Repubblica, Roccafranca (BS)
11, ore 16.00 > Ribelli, Brescia
19, ore 16.00 > Il barone rampante, Desio (MB)
20, ore 10.00 > Iliade 15-18, Brescia
Dicembre 2023
14, ore 20.30 > Concerto coro La Soldanella, Brescia
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale- L’India e la corsa globale all’industria pesante 3 Dicembre 2023
- La Germania del sud bloccata da forti nevicate 2 Dicembre 2023
- Secondo giorno di bombardamenti israeliani della Striscia di Gaza dopo la fine della tregua 2 Dicembre 2023
- In gran parte del Messico manca l’acqua 2 Dicembre 2023
New Internationalist- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprova più tardi.
Democracy Now!- The Case Against Henry Kissinger: War Crimes Prosecutor Reed Brody on Kissinger's Legacy of "Slaughter" 1 Dicembre 2023
- Resumed Bombing of Gaza Will Be Crushing to Palestinian Students Shot in Vermont, Says Victim's Mother 1 Dicembre 2023
- "Mass Assassination Factory": Israel Using AI to Generate Targets in Gaza, Increasing Civilian Toll 1 Dicembre 2023
- Headlines for December 1, 2023 1 Dicembre 2023
Greenpeace- Time for action: COP28 State of Play 3 Dicembre 2023
- Good news stories from around the world – Oct/Nov 2 Dicembre 2023
- Europe is choo choo choosing climate tickets for rail and public transport 1 Dicembre 2023
- A demand for peace 1 Dicembre 2023
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 49.883
Archivi tag: music
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato migrazioni, music, musica, Repubblica, teatro, theatre, video
Lascia un commento
19 novembre 2023, ore 16 Biblioteca Civica di Desio (MB) Il barone rampante* lettura sospesa su di un’altalena con Filippo Garlanda (voce e altalena) Daniela Savoldi (violoncello) riduzione teatrale di Filippo Garlanda musiche di Daniela Savoldi *raccontato senza mai toccar … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Calvino, libri, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
11 novembre 2023, ore 16 Teatro San Giovanni, Contrada San Giovanni 8, Brescia Ribelli al novembre del quarantatré liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini testo di Filippo Garlanda musiche a cura di Alessandro Adami con Filippo … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato memoria, memory, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
10 novembre 2023, ore 20.30 Palestra Comunale, Roccafranca (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti Filippo Garlanda, voce e fisarmonica Ingresso libero
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato canto popolare, Costituzione, fisarmonica, memoria, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
19 ottobre 2023, ore 11.00 Auditorium San Barnaba, Brescia (BS) Il barone rampante* lettura sospesa su di un’altalena con Filippo Garlanda (voce e altalena) Daniela Savoldi (violoncello) riduzione teatrale di Filippo Garlanda musiche di Daniela Savoldi *raccontato senza mai toccar … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Calvino, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
29 settembre 2023, ore 20.30 Teatro Sociale, Palazzolo sull’Oglio (BS) 30 settembre 2023, ore 21.00 Chiesa Parrocchiale, Travagliato (BS) Come foglie al vento viaggio poetico musciale dedicato alla vita voce narrante Filippo Garlanda, S.M.Art string orchestra, direttore Sandro Torriani
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato music, musica, orchestra, teatro, theatre
Lascia un commento
24 settembre 2023, ore 16 Teatro Sociale, Brescia Concerto Orchestra Giovanile Bresciana con due racconti d’Europa Orchestra Giovanile Bresciana Davide Pozzali, direttore Filippo Garlanda, testo e narrazione Musiche di Aaron Copland, Ludwig Van Beethoven arrangiate per l’OGB da Alessandro Palazzani … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Europa, music, musica, OGB, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
23 settembre 2023, Sagrato chiesa di San Felice del Benaco Vinissimo! spettacolo fortemente sconsigliato agli astemi di Enrico Bonomi con Filippo Garlanda (il bevitore) e Giovanni Colombo (il pianista) Ingresso libero
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato music, musica, teatro, theatre, vino
Lascia un commento
28 luglio 2023, ore 21 Castello di Moniga del Garda (BS) Trenta variazioni sul tema del casoncello di Andrea Faini con Filippo Garlanda (attore) e Giovanni Colombo (pianoforte) Ingresso libero
22 luglio 2023, ore 20.45 Piazza Umberto I, Tignale (BS) in caso di pioggia lo spettacolo si terrà al coperto Take 5 concerto fisico per quartetto errante e omino direzione musicale, arrangiamenti di Lorenzo Piccinotti regia, coreografia di Filippo Garlanda … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato clarinetti, concerto, music, musica, physical theatre, quartetto, quartetto errante, racconto, teatro, teatro fisico, theatre
Lascia un commento
9 giugno 2023, ore 20.30 Castello Oldofredi, Iseo (BS) Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll traduzione di Alessandra Schiaffonati riduzione teatrale di Filippo Garlanda Filippo Garlanda (voce), Daniela Savoldi (violoncello) Ingresso libero
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato libri, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
2 giugno 2023, ore 16 Monastero della Misericordia, Missaglia (LC) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti Filippo Garlanda, voce e fisarmonica Ingresso libero
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato civil theatre, memoria, memory, music, musica, racconto, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
26 maggio 2023, ore 18 Museo Santa Giulia, Brescia Europa concerto per la Giornata della legalità Orchestra Giovanile Bresciana Davide Pozzali, direttore Filippo Garlanda, testo e narrazione Musiche di Aaron Copland, Ludwig Van Beethoven e Sergej Prokofiev arrangiate per l’OGB … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato civil theatre, Europa, Garlanda, libri, memoria, memory, music, musica, racconto, Rumiz, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento
20 aprile 2023, ore 11 Scuola secondaria, San Felice del Benaco (BS) Il richiamo della foresta di Jack London traduzione di Edda Squassabia riduzione teatrale di Filippo Garlanda Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte) Ingresso libero Old longings nomadic leap, … Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Jack London, Klondike, libri, music, musica, racconto, teatro, theatre
Lascia un commento
2 aprile 2023 Nel parco urbano vicino al monumento commemorativo, Bovezzo (BS) Commemorazione 2 aprile 2000 in memoria delle vittime di via Le Brede
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato memoria, memory, music, musica, teatro, theatre
Lascia un commento
26 marzo 2023, ore 18 Teatro di Fornaci, Brescia (BS) Trenta variazioni sul tema del casoncello di Andrea Faini con Filippo Garlanda (attore) e Giovanni Colombo (pianoforte) Ingresso libero
22 marzo 2023, ore 11 Scuola secondaria, San Felice del Benaco (BS) La favola del musicista sull’acqua di Andrea Faini con Filippo Garlanda (attore) e Giovanni Colombo (pianoforte) Matinée per le scuole
10 marzo 2023, ore 20.30
Palestra comunale di Roccafranca (BS)
Dieci capolavori in cinque minuti
di e con Filippo Garlanda (voce), Giovanni Colombo (pianoforte), Andrea Faini (musicologo)
Ingresso libero Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato Brecht, Cage, Chopin, Colombo, Faini, Filippo Garlanda, Garlanda, Gershwin, Kerouac, libri, Mahler, Molnàr, music, musica, racconto, Shakespeare, Shostakovich, teatro, theatre, Ungaretti
Lascia un commento
28 gennaio 2023, ore 20.30
Palestra comunale presso le scuole, Roccafranca (BS)
Nei campi
Parole, alberi e canti a curare la guerra
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce, kazoo, armonium, fisarmonica)
Ingresso gratuito
Per prenotare telefonare alla biblioteca 030 7090029 o scrivere a biblioteca@comune.roccafranca.bs.it
La guerra non si capisce | scrisse il ragazzo | la guerra non si capisce perché la si fa | scrisse il ragazzo | nel suo quaderno | scrisse e riscrisse | senza capire | senza capire la guerra | scrisse e riscrisse | senza capire la guerra perché la si fa | scrisse | finché la guerra | un giorno | se lo portò via Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato auschwitz, Bertolt Brecht, campi di sterminio, canto popolare, Dante Alighieri, Filippo Garlanda, Garlanda, letteratura, libri, memoria, memory, music, musica, Pablo Neruda, pace, Peter Weiss, seconda guerra mondiale, theatre
Lascia un commento
Lo scorso giugno, in un teatro della Val Trompia (BS)
8tto
racconto per omino, basso tuba e clarinetto
regia, drammaturgia, coreografia, arrangiamenti musicali, disegno luci, elementi scenici di Filippo Garlanda
con Filippo Garlanda (voce e teatro fisico), Damiano Pasolini (clarinetto), Francesco Pasolini (basso tuba) Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato America, basso tuba, carlo emilio gadda, clarinetto, Filippo Garlanda, Garlanda, libri, memoria, memory, music, musica, Natalino Otto, racconto, swing, teatro, theatre
Lascia un commento