-
zerO è la pratica di un teatro sostenibile, essenziale, ricco di corpi, voci, cuore, testa e storie. Sui monti, nei campi, per strada, sul palco, sotto un tetto, ovunque ci sia quel tanto di silenzio che serve. Per chi è nato ieri o molto tempo fa, sapiente o curioso, sfortunato o benestante.
CALENDARIO SPETTACOLI
Gennaio 2023
28 > Nei campi, Roccafranca (BS)
Febbraio 2023
13 > Silence, Cracovia, POLONIA
Marzo 2023
10 > Dieci capolavori in cinque minuti, Roccafranca (BS)
20 > Searching for silence (film), Brescia
Appalachian spring – Clip – “Un posto dove stare”
Appalachian spring – Clip – “Simple gifts”
Appalachian spring – Clip – “Avvolta nella musica”
Il canto di Ulisse (Faoileag tire-fo-thuinn)
Di teatro e d’orchestra (anteprima)
Snow in Anveno
Guerra Angelo (radiodramma fotografico)
Grândola vila morena
1974, 28 maggio
Sebben che siamo donne
Bella ciao
Terra
O Gorizia (ingiustizia, tu sei maledetta)
Il fanciullo di quando ero vivo (2 aprile 2020)
Sonnet XVIII
Simple gifts (quando Ismael imparò a nuotare)
Metamorfosi (Nine-nane, popolare)
Repubblica (IV. Bella ciao)
St. Thomas, Sonny Rollins
Repubblica (III. Lavorare)
Repubblica (II. Le cose di tutti)
Repubblica (I. Povertà e monarchia)
Guerra Angelo (anteprima)
Beat generation (Fool on the hill, The Beatles)
Internazionale- Svezia nella Nato, mangiare insetti, autismo: una settimana in Europa 30 Gennaio 2023
- Intanto nel mondo 30 Gennaio 2023
- Il Mondo, il podcast di Internazionale 30 Gennaio 2023
- I droni contro l’Iran anticipano conflitti futuri 30 Gennaio 2023
New Internationalist Democracy Now!- "Every Community Has a Tyre Nichols": New Jersey Activists Demand Justice for Carl Dorsey 30 Gennaio 2023
- Tyre Nichols: Video of Fatal Police Beating in Memphis Spurs New Demands for Police Accountability 30 Gennaio 2023
- "An Intolerable Situation": Rashid Khalidi & Orly Noy on Israeli Colonialism & Escalating Violence 30 Gennaio 2023
- Headlines for January 30, 2023 30 Gennaio 2023
Greenpeace- Lützerath is a devastating example of the crimes committed by the fossil fuel industry 23 Gennaio 2023
- What we can imagine we can create together 17 Gennaio 2023
- Don’t get distracted by the WEF set: another world is possible 17 Gennaio 2023
- Greta Thunberg among thousands protesting against Garzweiler carbon bomb in Lützerath, Germany 14 Gennaio 2023
- Io non so se la bellezza è questa accademia di centimetri, se la bellezza, la bellezza è questa carnevalesca decadenza di saltimbanchi, io non mi spiego la crocifissione della grazia e non mi spiego perché mi trovo qui, in questo covo rivoltato, in questa fossa con gli orchi attuali, in questo lato barbarico della specie, e non so perché stando ad occidente non si ode quell'alleluia delle cose.
Mariangela Gualtieri
La luna è un'aquila candida. La luna è una gallina che cova le uova. La luna per i poveri è un pane, e per i ricchi uno sgabello di seta bianca...
Federico Garcia Lorca
A man is rich in proportion to the number of things he can afford to let alone.
Henry David ThoreauCollegamenti
Visite
- 48.046
Archivi tag: film
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
7 novembre 2021
Appalachian spring
film documentario
regia di Filippo Garlanda
Italia, 2021
50 min
Questo film racconta la vita di un’orchestra giovanile, l’amore per il lavoro, il tempo di un viaggio.
Orchestra Giovanile Bresciana
Davide Pozzali, direttore
Filippo Garlanda, viaggiatore
Regia, fotografia, sceneggiatura, coreografia, luci, riprese, sincronizzazione, montaggio, colore, titoli: Filippo Garlanda
Registrazioni e audio editing: Gabriele Zanetti, Filippo Garlanda
Aiuto riprese: David Paderni
Musica: ‘Appalachian spring’ di Aaron Copland
Arrangiamento per l’Orchestra Giovanile Bresciana: Alessandro Palazzani Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato aaron copland, appalachian spring, davidepozzali, documentario, documentary, Filippo Garlanda, film, lavoro, music, orchestra giovanile bresciana, physical theatre, racconto, teatro, teatro civile, teatro fisico, theatre, viaggio
Lascia un commento
Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali
20 novembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
I. Povertà e monarchia
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Giovanna Marini
@home, 20 novembre 2020 Continua a leggere
Pubblicato in Filippo Garlanda
Contrassegnato cittadinanza, civil theatre, film, Garlanda, Marini, music, musica, OGB, orchestra giovanile bresciana, pozzali, Repubblica, teatro, teatro civile, theatre
Lascia un commento