Archivi tag: cittadinanza

18 marzo 2023, ore 10.30
Teatro Sociale, via Cavallotti 20, Brescia
LEZIONI D’EUROPA
di Lorena Pasquini
Persone, luoghi, parole: un viaggio attraverso l’Europa di Mario Rigoni Stern
Sara Luchetta, Università di Padova
Letture a cura di Filippo Garlanda Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

25 aprile 2022, ore 20.30
Sala consiliare, Municipio di Villanuova sul Clisi (BS)
Ribelli
al novembre del quarantatré
liberamente tratto dal saggio Il Carmine ribelle di Marco Ugolini
testo di Filippo Garlanda
musiche a cura di Alessandro Adami
con Filippo Garlanda (voce narrante), Alessandro Adami (voce e fisarmonica), Carlo Gorio (chitarra)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria contattando la biblioteca comunale 0365 371758 biblioteca@comune.villanuova-sul-clisi.bs.it Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

foto Angelica Andreetto 21 giugno 2021, ore 20 (ma la serata inizia alle 19!) Spazio Mo.Ca in via Moretto a Brescia in caso di pioggia, serata rimandata al più presto Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto da Filippo … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

2 giugno 2021

ore 11.00
In piazza Vittorio Veneto a Gussago (BS), in caso di pioggia nella sala civica adiacente
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
Filippo Garlanda, voce e fisarmonica
Ingresso libero

ore 20.30
Nel parco dell’oratorio Lorenzo Pavanelli a Muscoline (BS), in caso di pioggia recupero il 5 giugno alla stessa ora
Primavera
una storia di bellezza, cittadinanza, teatro e orchestra
Orchestra Giovanile Bresciana
Davide Pozzali, direttore
Filippo Garlanda, narrazione, fisarmonica, teatro fisico
Appalachian Spring di Aaron Copland arrangiata per l’OGB da Alessandro Palazzani, canti popolari arrangiati per voce e fisarmonica da Filippo Garlanda, drammaturgia e coreografia di Filippo Garlanda
Ingresso libero Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

4 maggio 2021, ore 8.30
Matinée per gli alunni del Canossa Campus, Brescia
Repubblica
racconto costituzionale per voce e fisarmonica
scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica)
e dalle madri e dai padri costituenti

C’era una volta un re | seduto sul sofà | che disse alla sua serva | raccontami una storia | la serva incominciò
Morale della storia: dove ci sono i re, ci sono i servi. Poveri. Anzi, più spesso le serve. E’ semplice. La vita, intendo, è semplice così: comanda uno solo e fa il bello e il cattivo tempo. Così noi non dobbiamo pensare al tempo, né allo spazio, né al cibo, né alla giustizia, né all’istruzione né a niente; tanto ci pensa il re, seduto sul sofà, che dice alla sua serva: raccontami una storia… Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali

20 dicembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
II. Le cose di tutti
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, arrangiamento, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, darbouka, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Marco Paolini e i Mercanti di Liquore e una frase tratta da ‘Monarchia’ di Dante Alighieri, traduzione di Marsilio Ficino
@home, 20 dicembre 2020 Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Di teatro e d’orchestra
sette piccoli film e un lungometraggio
sulla bellezza e la cittadinanza
di Filippo Garlanda e Davide Pozzali

20 novembre 2020
Repubblica
racconto costituzionale
I. Povertà e monarchia
scritto da Filippo Garlanda e dalle madri e dai padri costituenti
regia, voce narrante, coro, voci, piano, armonium, fisarmonica, registrazione, fotografia, attrezzi da legno, audio e video editing: Filippo Garlanda
con un canto di Giovanna Marini
@home, 20 novembre 2020 Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

28 maggio 2018, ore 18.30 In piazza 28 maggio (o in caso di maltempo presso l’aula magna delle scuole medie) a Bovezzo (BS) Ventotto maggio breve storia della strage di piazza della Loggia di e con Filippo Garlanda e Damiano … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

12 maggio 2018, ore 18.00 Salone Apollo dell’Università degli studi di Brescia, Piazza del Mercato, Brescia Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

11 maggio 2018, ore 20.45 Nel portico della biblioteca (in caso di maltempo nella Sala Colonne), Bovezzo (BS) Radiodramma Racconto per due voci, pianoforte e tamburo di Filippo Garlanda, Paola Cannizzaro, Michele Beltrami Ingresso libero presentazione Mafia vuol dire silenzio, … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

22 febbraio 2018, ore 20.30 Teatro S. Faustino, via IV Novembre, Sarezzo (BS) Repubblica racconto costituzionale per voce e fisarmonica scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e fisarmonica) e dalle madri e dai padri costituenti Ingresso libero C’era una … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

2 febbraio 2018, ore 20.30 Sala comunale presso la biblioteca, Urago d’Oglio (BS) Il diario di Dawid e altre voci scritto e interpretato da Alessandro Adami (voce e chitarra) e Filippo Garlanda (voce narrante) Ingresso libero Per campi e paesi … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

27 gennaio 2018, ore 9.30 Teatro Odeon, Lumezzane (BS) Nei campi Parole, alberi e canti a curare la guerra scritto e interpretato da Filippo Garlanda (voce e strumenti) Matinée per le scuole La guerra non si capisce | scrisse il … Continua a leggere

Pubblicato in Filippo Garlanda | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento