#Disobbedienza #ItaloCalvino #Alberi #Altalena
IL BARONE RAMPANTE
lettura sospesa su di un’altalena
raccontato senza mai toccar terra
riduzione teatrale di Filippo Garlanda, voce e altalena
musiche di Daniela Savoldi, violoncello
elementi scenici in legno ideati e realizzati da Filippo Garlanda
“La disobbedienza acquista un senso solo quando diventa una disciplina morale più rigorosa e ardua di quella a cui si ribella.” Italo Calvino
Corse in giardino. Di lì a poco, dalle finestre, lo vedemmo che s’arrampicava su per l’elce.
Salì fino alla forcella d’un grosso ramo dove poteva stare comodo, e si sedette lì, a gambe penzoloni, a braccia incrociate con le mani sotto le ascelle, la testa insaccata nelle spalle, il tricorno calcato sulla fronte.
Nostro padre si sporse dal davanzale. – Quando sarai stanco di star lì cambierai idea! –
– Non cambierò mai idea – Ti farò vedere io, appena scendi! – E io non scenderò più! – E mantenne la parola.
scheda di presentazione | scrivimi
foto Angelica Andreetto (10 agosto 2020)
foto Laura Taglietti, elaborazione Filippo Garlanda (11 settembre 2020)
foto Angelica Andreetto (8 agosto 2020)
foto Matteo Olivetti (10 agosto 2020)
foto Michela Folcini (23 luglio 2021)
foto Angelica Andreetto (6 settembre 2019)
(9 maggio 2018)
(5 settembre 2017)