America
un viaggio per otto suonatori e altrettanti cuscini, camicie, racconti
regia di Filippo Garlanda
di e con Alessandro Canori (clarinetto), Angelica Andreetto (voce), Arianna Pasolini (flauto), Francesca Maffezzoni (basso tuba), Francesco Pasolini (basso tuba), Gemma Pasolini (clarinetto), Marta Pasquarelli (clarinetto), Mauro Turati (voce)
Questo pomeriggio si viaggia per mare, si viaggia per terra, si danza e si naufraga, si culla un bambino camminando, raccontando, suonando e cantando. Si va lontano a cercar fortuna e buone parole.
In love
un folle spettacolo sull’amore
di William Shakespeare e anche nostro e vostro
un amletico dramma da morir dal ridere
un sogno di una notte di mezza estate
raccontato d’inverno
senza carabattole moderne
ma col solo ausilio di testa, voce, corpo, cuore
e alcuni strumenti musicali
come ad esempio una fisarmonica, un flauto traverso, un fagotto, due clarinetti, un basso tuba (per tacer dell’armonica a bocca)
di e con Filippo Garlanda e le Piccole Capre, sarebbe a dire Alessandra Bonetti, Angelica Andreetto, Arianna Pasolini, Francesca Maffezzoni, Francesco Pasolini, Gemma Pasolini, Mauro Turati, Stefano Lampugnani
Torneranno i canti
racconto per dieci voci, un fagotto, un basso tuba, un flauto e tre clarinetti
regia di Filippo Garlanda
di e con Alessandra Bonetti, Arianna Pasolini, Cinzia Lorenzatto, Filippo Garlanda, Francesca Maffezzoni, Francesco Pasolini, Gemma Pasolini, Marta Pasquarelli, Mauro Turati, Sara Lampugnani
Iliade
ovvero la grande guerra 1915-1918
di Filippo Garlanda
con Alessandra Bonetti, Angelica Andreetto, Arianna Pasolini, Cinzia Lorenzatto, Francesca Maffezzoni, Francesco Andreetto, Francesco Pasolini, Gemma Pasolini, Marta Pasquarelli, Matteo Landolfo, Paola Ghezzi, Sara Gatta, Stefano Gottardi
‘Ntoni’s speech
monologo bilingue in italiano e inglese ispirato da “I Malavoglia” di Giovanni Verga
di Filippo Garlanda